30
Gio, Nov
0 New Articles

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

SEZIONE LINGUA ITALIANO

Prima classificata
LIBERATORE ELISABETTA “L’abbraccio”

Secondo classificato ex aequo
LA ROCCA GIUSEPPE “La strada è vita” (a Jack Kerouac)
LO BIANCO LUCIA ““La mia terra profuma ancora di viole” (Dedicato a Franca Viola)

Terzo Classificato ex aequo
MORELLI CLAUDIO “Angeli diversi”
STEFONI LORETTA “La figlia del vento”

Quarta Classificata
PICCIOLO ANGIE PATTI “Pagine di vita”

Quinto Classificato
UGOLINI LORENZO “Il ghiaccio nel cuore”

Premio Cultura Autori Italiani 2022
DI PAOLO VALERIO “2 novembre 2022”
MALITO ANTONIETTA “Ho adagiato il mio cuore sulla nuda terra”
ROMANIELLO GIANNI “Fra gli aloni di un plenilunio lucente”

Premio d’onore Autori Italiani 2022
CASCONE ROSARIO “Le certezze perdute”
FERRERI TIBERIO TINA “La gazzella e l’attimo”
PERRONE CETTI “Tra solitudine ed indifferenza”

Premio della Critica
VIGNOLA IRIS “Sulla vigente scia di Eva”

Premio Presidenza della Giuria
DODARO ELVIRA “L’Angelo con la spada”
FIORE FRANCESCO “Nel profondo dei suoi occhi”
FIORINO CARMELO “Ho visto bambini piangere”

Premio di merito Autori Italiani 2022
AMELIO BIAGIO “Auschwitz”
BALDINU STEFANO “Verso un altro Paradiso”
BELGIOVANE MATTEO “La piana innevata”
MAZZOLA MARCO “Sangue nell’arena”
PACI GABRIELLA “Gocce di miele”
SCELFO RITA “Atmosfere invernali”

Premio Speciale Autori Italiani 2022
BONFILIO MARGHERITA “I colori dell’autunno”
CAMESASCA PATRIZIA “Il treno folle”
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “Il mio angelo”
CASATI ROBERTO “Il tempo breve alle distanze”
COZZANI GABRIELLA “Nuova vita”
DI PAOLO ANTONIETTA “Viverti”
GALIFI ALDA “Ali spezzate”
IACINO SERAFINA “Dove sei?”
ISSORF IGOR “Aspetto la vita”
LA FAUCI ROSARIA “La luce che cercavi”
LA MOGLIE SALVATORE “L’attimo che fugge”
LURAGHI MARISA “Sfoglio…”
MAGNONE FIORE “Vento dall’est”
MASTROIANNI LAURA “Mamma”
MONETTI MASSIMO “Il tempo dimenticato”

Premio Autori Italiani 2022
AMONO FRANCA “Autunno 2022”
ANGORI DOMENICO “Notte di poesia”
BERTELLI MIRKO “Non più vulnerabile”
BLUNDA ANTONIO ““Rimani con me”

Diploma di finalista
ANGORI DOMENICO “La vita, l’amore”
BELGIOVANE MATTEO “Il sapore delle lacrime”
BERTELLI MIRKO “Accetta”
BLUNDA ANTONIO “Non posso sapere”
BONFILIO MARGHERITA “Schiuma”
CAMESASCA PATRIZIA “Voci nel mondo”
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “Silenzioso autunno”
CANINO ANGELO “Sole spento”
CASATI ROBERTO “Sbattono forte le persiane”
CASCONE ROSARIO “Frammenti di vita”
CENCI PATRIZIA “A voi che siete la vita mia”
COZZANI GABRIELLA “Era una madre”
CRISEO ROCCO “Il giorno”
DI PAOLO ANTONIETTA “Vestita d’illusione”
DI PAOLO VALERIO “Il futuro”
DODARO ELVIRA “Come stille di acqua”
FALCETTA GIUSEPPE “Ciò che a te non piace”
FERRERI TIBERIO TINA “La musica e l’Infinito”
FICCO LAURA “Ostaggio della SLA”
FIORE FRANCESCO “Un dolore inimmaginabile”
GALIFI ALDA “Frammenti di pensieri”
GAZZARA SALVATORE “Donna”
IACINO SERAFINA “Un nome”
LA FAUCI ROSARIA “Ostinata”
LA MOGLIE SALVATORE “Avrei voluto fermare per sempre il tempo”
LA ROCCA GIUSEPPE “Lacrime di cielo”
LIBERATORE ELISABETTA “Crepuscolare”
LITTA DANIELA “Antica”
LO BIANCO LUCIA “Non così il cielo”
LURAGHI MARISA “Elegie della sera”
MACRI’ GIOVANNI “E’ Natale”
MAGNONE FIORE “Il cuore solitario di un poeta”
MALITO ANTONIETTA “Radici nel vento”
MASTROIANNI LAURA “Cercami ancora”
MAZZOLA MARCO “Sciacalli con le penne”
MODICA GIUSEPPE “Fatelo, vi prego”
MONETTI MASSIMO “Lacrime”
MORELLI CLAUDIO “Il perdono”
PACI GABRIELLA “A mia figlia”
PAOLINELLI RENATA “Ogni strada un vicolo cieco”
PARADISO SANTINA “Come bianco lenzuolo”
PERRONE CETTI “Il sole che non riscalda”
PIERGIGLI MATTEO
PILUSO ESPERIA “Se…”
RIGHI ELENA “Lei”
RIZZO BARBARA “L’amor che mi ribolle”
ROMANIELLO GIANNI “Il cuore indugia per l'attesa della luce”
ROMITA VITO “Col naso all’insù”
RUSSO ROSETTA “Notte insonne”
SCIALPI ALESSANDRO “Il misterioso potere della notte”
SEGONI CARLOTTA “Incontro”
STAITA MERELINDA “I ricordi” a mio padre
STEFONI LORETTA “La luce nella carne” (Una voce dalla comunità di don Benzi)
UGOLINI LORENZO “Voci lontane”
VENTICINQUE GIUSEPPE “Nei ricordi non esiste la morte”
VIGNOLA IRIS “Oh, disdegnata luna…”

 

Elisabetta Liberatore, prima classificata nella sezione Lingua Italiana

 

************************

SEZIONE VERNACOLO


Primo classificato
GAZZARA SALVATORE “Dda seggia”

Secondo classificato
CRISEO ROCCO “Bruscia la terra”

Terzo classificato ex aequo
CANINO ANGELO “A vecchierella”
MODICA GIUSEPPE “ 'Nà ségghia cumplicata"

Quarto classificato
NOTTI MAURIZIO “A furtuna”

Quinta classificata
FICCO LAURA “Stiddias de cristallus”

Premio d’onore “Autori italiani 2022”
MACRI’ GIOVANNI “12 dicembri 1985” (a Graziella Campagna vittima della mafia)
MARASCO MIRKO “A papà”

Premio Presidenza della Giuria
MARINO ANTONIO “U tavulatu”
PARADISO SANTINA “‘A nnasciuta d’u Bomminu”

Premio Presidenza Atlantide
PILUSO ESPERIA “Mò cà nu’mi sjanti”
STAITA MERELINDA “Sicilia bedda”
Premio speciale “Autori italiani 2022
RIZZO BARBARA “Quasi to matri”

Diploma di finalista
AMELIO BIAGIO “'U monacheddhu
AMONO FRANCA “ ‘U Covid”
BALDINU STEFANO “Subra sa latitudine de s’infinidu”
FIORINO CARMELO “Gralimi i piscaturi”
GAROFALO FRANCESCA “Se agapao”
ISSORF IGOR “Sarmoni e baccalà”
MARASCO MIRKO “O’ virus”
MARINO ANTONIO “U prestitu”
MAZZOTTA ALESSANDRO “Lockdown ‘intra u cummiantu”
NOTTI MAURIZIO “A muntagna”
PICCIOLO ANGIE PATTI “Accussì”
SCELFO RITA “Beddi”
SPITALERI GIOVANNA “U jorno de Pasqua”

Salvatore Gazzara, primo classificato nella sezione Vernacolo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

 

Il Premio letterario, promosso da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia", e dal quotidiano d'informazione nazionale "La VOCE agli italiani", con il patrocinio di diverse associazioni culturali che operano sul territorio, si pone l'obiettivo di valorizzare e promuovere le espressioni culturali del Paese e, nello stesso tempo, tutelare e preservare il dialetto.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

300 (Trecento) premi in palio

Per il vincitore assoluto è prevista la pubblicazione di un volume
(n. 50 copie; pagg. 80; formato 14x21).


__________________________________________________________________

ATHENA per la mitologia greca, Minerva per gli antichi Romani, è la dea della sapienza e delle arti, compresa quella della tessitura e della strategia bellica.
Una divinità pagana che rivela nella sua natura aspetti positivi e che viene rappresentata da sempre in numerose opere pittoriche e scultoree con una armatura, una lancia ed un elmo che, tuttavia, non ne mortificano la bellezza e la femminilità.
__________________________________________________________________


La rassegna artistico culturale, promossa da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia" e dal quotidiano online "La VOCE agli italiani", si articola in 10 sezioni:


a) POESIA IN LINGUA ITALIANA EDITA
(a tema libero, senza limiti di lunghezza)

b) POESIA IN LINGUA ITALIANA INEDITA
(a tema libero senza limiti di lunghezza)

c) POESIA IN VERNACOLO
(a tema libero, senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione)

d) SEZIONE VIDEOPOESIA
(a tema libero, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube)

e) HAIKU
(a tema libero)

f) RACCONTI BREVI
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti, della lunghezza massima di 10mila battute - spazi inclusi).

g) FAVOLE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);

h) PITTURA
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni);

i) FOTOGRAFIA A TEMA LIBERO
(Si può partecipare con un'opera fotografica, a colori o in bianco e nero, in formato jpg, accompagnata dal titolo)

l) ARTICOLO GIORNALISTICO
Ogni autore può inviare un testo in lingua italiana, senza limiti di lunghezza, che tratti argomenti di cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni.

_________________________________________________________


ART. 1 - Il Concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Per quanto riguarda le liriche scritte in lingua straniera, è obbligatorio allegare la traduzione in lingua italiana.

ART. 2 - Gli autori possono partecipare con una sola opera per ogni sezione.
Le liriche (in formato word) e le le opere artistiche (in formato jpg) devono pervenire, entro la mezzanottedi domenica 30 maggio 2021, all'indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non si accettano iscizioni dopo la data della scadenza indicata.

ART. 3 - Per la partecipazione al concorso, è necessario indicare i dati personali dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale.

ART. 4 - Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.

ART. 5 - La data della proclamazione dei vincitori è fissata per mercoledì 30 giugno 2021;

ART. 6 - Il contributo di partecipazione ammonta a 5 euro per una sezione; ogni sezione aggiuntiva comporta un'ulteriore spesa di 5 euro.
I nostri associati hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa al momento dell'iscrizione all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta
N. 001050304771,
intestato a: "Atlantide" - Centro studi nazionale
per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771

_____________________________________________


PREMI E RICONOSCIMENTI

ART. 7 - Ai vincitori delle varie Sezioni saranno assegnati i seguenti premi:

1° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
2° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
3° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
4° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
5° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato.

Saranno assegnati, altresì,
55 (cinquantacinque) riconoscimenti speciali:
"Premio Atlantide 2021 per le arti e la letteratura";
Premio d’onore per la "Critica letteraria";
Premio Presidenza della Giuria;
Premio Presidenza Atlantide;

02 (due) Premio alla Carriera.

200 premi speciali (Premio della giuria, Premio della Critica, Premio Erato, Premio Keramos, Premio Serigrafisud, ecc.).

Le opere prime classificate delle sezioni letterarie verranno esaminate da un’apposita giuria, che decreterà un vincitore assoluto, il quale si aggiudicherà la pubblicazione di un volume
(n. 50 copie; pagg. 80; formato 14x21).

Il costo della spedizione dei premi e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

_____________________________________________


ART. 8 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.

ART. 9 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata
del presente regolamento in tutte le sue parti.

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

250 PREMI IN PALIO

 

Il premio artistico letterario nazionale online, promosso dall'associazione "ATLANTIDE - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura" e dal gruppo "Apri il cuore alla poesia", con il patrocinio del quotidiano d'informazione "La Voce agli italiani" e di diverse associazioni culturali, si articola in 7 sezioni:

 

a) POESIA A TEMA: "L'AMORE"

Le liriche, redatte con libertà di stile e di metrica, devono porre l'accento sull'importanza dell'amore in ogni sua forma ed espressione (amore tra due persone, per un genitore, per un figlio, per il proprio paese natio, per la natura, per gli animali, ecc.);

 

 b) SEZIONE VIDEOPOESIA

(a tema libero, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube);

 

c) HAIKU

(edito o inedito)

 

d) RACCONTI BREVI

(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti, max 8mila battute);

 

e) PITTURA

Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni;

 

f) FOTOGRAFIA A TEMA: L'AMORE IN OGNI SUA FORMA
(Si può partecipare con una propria opera fotografica - non caricata da google - , a colori o in bianco e nero, in formato jpg, accompagnata dal titolo).

 

g) ARTICOLO GIORNALISTICO

Ogni autore può inviare un testo in lingua italiana, che tratti argomenti di cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni, senza limiti di lunghezza.

 

COME PARTECIPARE

Si può partecipare con un’opera per ogni sezione;

-  Tutti gli elaborati vanno inviati entro mercoledì 25 gennaio 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gli interessati devono allegare: foto personale, indirizzo, email e numero telefonico.

- Il materiale inviato va scritto in word.

- La quota di partecipazione è di 10 euro per due sezioni. Ogni sezione aggiuntiva comporta una spesa di 5 euro.

- I nostri associati hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa all'organizzazione al momento dell'iscrizione e deve riportare il nominativo dell'autore.

- Il pagamento, tramite bonifico o semplice bollettino, va effettuato sul Conto Banco Posta N. 001050304771, intestato a: "Atlantide" - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura; codice Iban: IT11T0760116200001050304771

 

GIURIA TECNICA

Il giudizio della commissione, composta da membri di provata competenza nei settori dell'editoria, della narrativa, della poesia, del mondo accademico, è inappellabile ed insindacabile.

 

SELEZIONE

Le opere pervenute saranno contrassegnate da un numero (prive, quindi, delle indicazioni sul nome dell'autore) e verranno votate dalla commissione giudicatrice che provvederà a scegliere i finalisti.

 

FINALISTI, VINCITORI E PREMI

Verranno premiati i primi 3 (tre) classificati di ogni sezione.
Ai vincitori verrà assegnata un'opera scultorea realizzata dall'artista calabrese Telemaco Tucci.

Sono previsti, altresì, premi speciali, encomi, menzioni e diplomi.

Le spese di spedizione per l'invio dei riconoscimenti saranno a carico dei partecipanti, che verranno quantificate al momento dell'invio.

La data di proclamazione dei vincitori sarà comunicata nella prima decade  di febbraio 2023.

 

Ogni iscritto, partecipando a questa rassegna, dichiara di essere a conoscenza del bando e di accettarne tutte le norme. Dichiara, altresì, che le opere spedite sono frutto esclusivo del proprio ingegno e che accetta il trattamento dei propri dati personali ai sensi della D.Igs 196/

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Il Premio letterario, promosso da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia", dal quotidiano online "La VOCE agli italiani", dal gruppo letterario "Giovanni Pascoli", con il patrocinio di diverse associazioni culturali che operano sul territorio nazionale, si articola in 6 (sezioni) sezioni:

a) POESIA A TEMA in lingua italiana:
"SUL FAR DELLA SERA" (La sera, intesa come momento di riflessione e meditazione, con i suoi colori e la sua atmosfera, misteriosa ed intima). I componimenti possono essere editi o inediti, senza limiti di lunghezza. 

b) POESIA IN LINGUA ITALIANA a tema libero
(I componimenti possono essere editi o inediti, senza limiti di lunghezza);

c) POESIA IN VERNACOLO a tema libero
(Senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione);

d) SEZIONE VIDEOPOESIA a tema libero
(Durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube);

e) FOTOGRAFIA a tema "Sul far della sera"
(Si può partecipare con un'opera fotografica,
a colori o in bianco e nero, in formato jpg,
accompagnata dal titolo).

f) ARTICOLO GIORNALISTICO
(Ogni autore può inviare un testo in lingua italiana, che tratti argomenti di cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni, senza limiti di lunghezza).

 

 

COME PARTECIPARE:

ART. 1 - Gli elaborati, in formato word, vanno inviati entro la mezzanotte di domenica 23 ottobre 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non si accettano iscrizioni dopo la data della scadenza indicata.

ART. 2 - Gli autori possono partecipare con un solo componimento per ogni sezione.

ART. 3 - Per la partecipazione al concorso è necessario indicare i dati dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale.

ART. 4 - Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.

ART. 5 - La data della proclamazione dei vincitori sarà comunicata nella prima decade di novembre.

ART. 6 - Il contributo di partecipazione è fisso e  ammonta a 10 euro per due sezioni
Ogni sezione aggiuntiva comporta una spesa di 5 euro.

I nostri associati hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta
N. 001050304771,
intestato a: "Atlantide" - Centro studi nazionale
per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

ART. 7 - Ai vincitori delle varie Sezioni saranno assegnati i seguenti premi:

1° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
2° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
3° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato.

Sono previsti altri premi e riconoscimenti (Premio Atlantide Arte e Cultura 2022, Premio Calabria 2022, Presidenza della giuria, Critica, Erato, Keramos, Serigrafisud, ecc.).

Il costo della spedizione dei premi e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

ART. 8 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.

ART. 9 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata
del presente regolamento in tutte le sue parti.

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Quarto Premio artistico letterario nazionale online
"PERSEPHONE, FIORI DI POESIA"
- Omaggio alla Primavera

***********

 

SEZIONE A TEMA: "LA PRIMAVERA"

Prima classificata
LIBERATORE ELISABETTA “Risveglio imminente”

Seconda classificata
MORABITO CATERINA “Una sera d’ombra e di sole”

Terzo classificato ex aequo
GIOVANNINI LUCIANO “Il volo infinito”
MODICA GIUSEPPE “Olistico risveglio”

Quarta classificata
DI PIETRO ROSALBA “Esitanti voli di farfalle”

Quinto classificato
SORRENTI VITO “Ritorna primavera coi suoi fiori”

Premio d’onore "Critica letteraria"
LUBRANO ROSELLA “Armonia di primavera”

Premio Presidenza della Giuria
UGOLINI LORENZO “Sboccia la vita”

Premio della Giuria
BARTOLUCCI MARIA “La mia primavera”
COZZANI GABRIELLA “Immagini”
DI PIETRO UMBERTO “I colori della primavera”
GUERRINI GIOVANNA “Voli effimeri”
MACRÌ GIOVANNI “E’ arrivata la primavera”

Premio della Critica
ROMANIELLO GIANNI “Zefiro di primavera”

Premio "Tenuta Bocchineri"
DENZA ADELE “Primavera infinita”

Premio Presidenza Atlantide
SCELFO RITA “Ho ascoltato la primavera”

Premio Atlantide
TOGNOLI PIERO MARIO “La primavera del virus 2020”

Premio Keramos
ANGELETTI ELVIO “Primavera”
ANGORI DOMENICO “La primavera”
LITTA DANIELA “Le mie infinite lune”
MEZZAPELLE VITO “Rinascere alla vita”
PARADISO ANNALINA “Mattino di primavera”
PASCUZZO GIOVANNA "Ottanta Primavere"
PIERGIGLI MATTEO “La panchina”
POCHIERO MICHELE “Eccoti primavera”
POZZOLINI MARIA "La primavera"
SEGONI CARLOTTA “Splendere”

Premio Serigrafisud
CACCAVALE ANNA “Un’altra primavera…”
CASTRINI ALBERTO G. “Legàmi”
CAUSI ANTONINO "Fiori"
DE LEO NINA “Aurora” (del quattro maggio 2020)
FILICE MIRELLA “Tabi di Haru” (Viaggio di primavera)
FIORE FRANCESCO “In un’alba primaverile”
IACINO SERAFINA “La primavera è già nell’aria”
MIOLA STEFANIA “Un seme germoglia dentro”
PORRI ALESSANDRO “E sbocciarono fiori nuovi”
ZAPPALÀ LUCIA “Quel sorso di vita a folate per non smettere mai di vivere”

Encomio
MORABITO CATERINA “Una sera d’ombra e di sole”

Segnalazione speciale
PERRONE CETTI “Il ritorno della primavera”

Segnalazione di merito
MARSEGLIA FAUSTO “Primavera”

Menzione d'onore
BORGESE GIANLUCA “Leggiadro risveglio”

Menzione di merito
BARRACATO ANTONIO “E venne la primavera”
CECCHELE MAURIZIO “Per aspera ad astra” (A Cristina)
CUGLIETTA MARIO “Primavera”
GAZZARA SALVATORE “Dolce primavera”
LO BIANCO LUCIA “Note di primavera”
LO BONO ROSARIA “Attendo la primavera”
MISASI FRANCESCA “Primavera”
NATUZZI GIUSEPPE “Profumi di maggio”
PACI GABRIELLA “Cenni di primavera”
ROMITA VITO “Mandorli in fiore”

Menzione
CANINO ANGELO “In cerca di conforto”
DI FRANCESCO LUISA “Il cedro e la rosa”
DONNICI GIAMPIERO “E’ primavera”
FLAVIO ANTONIA “Sarà primavera”
GARGANO ALFONSO “Primavera 2020”

Diploma d'onore
AMONO FRANCA “Rinascita”
CAVALLONE PATRIZIA “La Madre Terra”

Diploma di merito
CAPPALONGA SALVATORE “Madre Terra”
CIERVO ANTONIO “Io rinasco”
DOMINONI GIOVANNI “La neve di marzo”
DOTTORE GRAZIA “Evoluzione in corso”
FINESTRONE GIUSY “Unicamente io”
FIORINO CARMELO “E fu nuova vita”
LA FAUCI ROSARIA “Bentornata primavera”
LA MOGLIE SALVATORE “Rinasco ogni giorno”
LA ROSA ANNA FRANCESCA “Riprenderò in mano”
MACARIO PATRIZIA MARIA “Libertà”
MATRANGA DOROTEA “Come una mimosa”
MAZZOLA MARCO “Ultime notizie”
PAPINI SIMONETTA “Ore battenti”
PARADISO SANTINA “Alba nuova”
SIMBARI LUCA VINCENZO “Primavera”

Diploma
ADDISI PASQUALE “Ritorno rondine”
PERRI CLAUDIA "Primavera in fiore"
RUSSO LIVIO "Tepore di primavera"
SANTELLI NICOLA "Rinascere"

***********

SEZIONE LINGUA ITALIANA

Prima classificata
PERRONE CETTI “Fiore giallo tra la neve”

Seconda classificata ex aequo
LUBRANO ROSELLA “Cadeva la neve ad Auschwitz”
PACI GABRIELLA “Le betulle di Birkenau”

Terzo classificato/a ex aequo
ABBATE ANGELO “Anime smarrite”
VARGIU LAURA “La bambina con la valigia”
(A Egea Haffner e al dramma dell’esodo giuliano-dalmata)

Quarto classificato
GIOVANNINI LUCIANO “Un chicco di riso bucato”
Alle vittime dei pensieri conformi e del bullismo scolastico.

Quinta classificata
LIBERATORE ELISABETTA “Mattutino”

Premio d’onore per la Critica letteraria
CIMINO ANNALENA “Il giardino delle rose strappate”
CIVELLO PALMA “E sono salva”
LO BIANCO LUCIA “Pennellate nel vento”

Premio Presidenza della Giuria
SABELLA CRISTINA “Estasi”

Premio della Giuria
CECCHELE MAURIZIO “Schindler’s list
GUIDA ROMUALDO “La poesia: un soffio dell’anima”

Premio Atlantide
AMONO FRANCA “Primavera in fiore”
BILLECI FRANCESCO “Cuore di padre” (contro la violenza sulle donne)
FOGGETTI MARIA “Elogio degli scorretti”
MELIS KATIA DEBORA “Eilat”
PAPINI SIMONETTA “Padre per sempre”

Premio speciale Sabatum
GARGANO ALFONSO “Il fabbro”

Premio keramos
DI FRANCESCO LUISA “Mendicante”
MARASCO MIRKO “La galassia dell’amore”
ROMITA VITO “Il silenzio”

Premio Serigrafisud
FINESTRONE GIUSY “La vita è realtà…amara”
MORESCHINI DANIELA “Aliti di vento”
RICCIARDI NICOLA “Ogni volta che ti penso”
SCHIANO DAVIDE “La ballata degli scettici”
VENTURI IMMACOLATA “La notte”

Encomio
MODICA GIUSEPPE “Il vecchio e il pallone”
ROSITO TERESA “Tinta di rosso”

Segnalazione di merito
DI PIETRO UMBERTO “Amico mio”
ERCOLE PAOLA “Il guscio della fame”
MORABITO CATERINA “Le donne di maggio”
NOTTI MAURIZIO “Io ci sarò”
SORRENTI VITO “La terra delle meraviglie”
UGOLINI LORENZO “Orme nel vento”

Menzione d’onore
DI PIETRO ROSALBA “Come un filo di perle scaramazze”

Menzione di merito
BORGESE GIANLUCA “Ti guardo ma non ti sento”
CAVALLONE PATRIZIA “L’anima vola”
DONATELLI ANGELA “Persefone”
DONNICI GIAMPIERO “Sguardi”
LA ROSA ANNA FRANCESCA “Cos'è la vita”
PARADISO SANTINA “Unica colpa la diversità”
RIGHI ELENA “Attimi”
SCELFO RITA “Luci ed ombre”
ZAPPALÀ LUCIA “Quanto peserà un aiuto...” (Dedicata)

Menzione
DENZA ADELE “Inverno silente”
DOMINONI GIOVANNI “Ultimo disgelo”
DOTTORE GRAZIA “Cuore di migrante”
FIORINO CARMELO “Soldati bambino"
GUERRINI GIOVANNA “La tempesta perfetta”
LA FAUCI ROSARIA “Per non dimenticare…mai!”
LA MOGLIE SALVATORE “Omaggio a Padre Dante”
MARSEGLIA FAUSTO “Signori…si scende”
MISASI FRANCESCA “Io sono donna”
POCHIERO MICHELE “L’eremita”
ROMANIELLO GIANNI “Come lieta vela sospinta dal vento”
SEGONI CARLOTTA “Tu sei apparsa”
SIMBARI LUCA VINCENZO “L’ape innamorata”

Diploma d’onore
ADDISI PASQUALE “Amnesia d’autunno”
CIERVO ANTONIO “L’eternauta”
CUGLIETTA MARIO “Angeli senza capelli”
LO BONO ROSARIA “Stelle nel buio”

Diploma di merito
AMELIO BIAGIO “Sogno impossibile”
ANGORI DOMENICO “Volevo scriverti”
BARTOLUCCI MARIA “I tamerici”
BERSINI IVANO “Viaggio interiore”
CAUSI ANTONINO “Maschere”
CONFORTI CLAUDIO “Alla vita”
DODARO ELVIRA “Il sogno”
FIORE FRANCESCO “Lei”
FLAVIO ANTONIA “Note di vita”
GAZZARA SALVATORE “Da quella sera…”
IACINO SERAFINA “Come potrei amarti io”
LA ROCCA GIUSEPPE “Scorrono numeri”
MEZZAPELLE VITO “Amore crea amore”
NATUZZI GIUSEPPE “Che periscano”
PARADISO ANNALINA “Insonnia”
PORRI ALESSANDRO “La definizione dell’amore”
RUSSO ROSETTA “Felice di esistere”
SPITALERI GIOVANNA “Il narratore di una vita, il silenzio”
TOGNOLI PIERO MARIO “Per il tuo amore”

***********

SEZIONE VERNACOLO

Primo classificato
CRISEO ROCCO “Chi primavera è…”

Secondo classificato ex aequo
CUGLIETTA MARIO “Memuriale”
MARSEGLIA FAUSTO “NA SERA DINT’ Ô VICO”

Terza classificata
LO BONO ROSARIA “Veni papà” (a mio padre)

Quarto classificato
ADDISI PASQUALE “A guardiana da ruga”

Quinto classificato
CANINO ANGELO “A cca ciant’anni”

Premio Presidenza della Giuria
NOTTI MAURIZIO “All'intrasatta”

Premio Presidenza Atlantide
FIORINO CARMELO “T'amu Calabria”

Premio della Giuria
AMONO FRANCA “‘A bbella gioventù”
POCHIERO MICHELE “Terra matri”

Premio Atlantide
CANNATELLA MARIA “Scuru”
CAPPALONGA SALVATORE “Sicilia mia”
MACRI’ GIOVANNI “Ô fuculari”
MARINO ANTONIO “Fantasia e pinsiari”
SCORRANO ATON “L’ ETÁ TE L’ ORU” (a fijuma)

Premio Keramos
PARADISO SANTINA “Fratirnità”
SALERNO DAMIANO “’U fungiaru’”
SCELFO RITA “U picciriddu”
SCOTTI ALFREDO “Nu silenzio dint”a jurnata”

Premio Serigrafisud
DI PIETRO UMBERTO “‘A malatia”
DOTTORE GRAZIA “‘A nanna Maratresa”
GUIDA ROMUALDO “Nu sciuscio re viento”
MODICA GIUSEPPE “U' carjionn”
SEGONI CARLOTTA “Disìu la luci”
SEVERINO GIUSEPPE “A città granni”

Menzione d'onore
PORRI ALESSANDRO “La finestrella”

Menzione di merito
AMELIO BIAGIO “Lacrime”
GAZZARA SALVATORE “’U tempu”
PERRONE CETTI “Amuri malinconicu “

Menzione
CACCAVALE ANNA “'Na lettera”
DI PIETRO ROSALBA “Lu chù beddu ciuri dù mè giaddinu”
FIORENTINO PIETRO “La mareggiata”
MORESCHINI DANIELA “Se solo fossi…”

Diploma d'onore
BARRACATO ANTONIO “A vuci du poeta”
ROMITA VITO “Arriva Mario!”

Diploma di merito
ABBATE ANGELO “Grapemunni l’occhi”
BILLECI FRANCESCO “Matri ri latti”
CIERVO ANTONIO “Tu si...”
CONFORTI CLAUDIO “A Nonna”
MARASCO MIRKO “‘O ritorno d’’a tranquillità”

***********

SEZIONE POESIA RELIGIOSA

Prima classificata
MACARIO PATRIZIA “Tallo di fede”

Seconda classificata
LA ROSA ANNA FRANCESCA “E resto qui”

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA “Ecce homo”

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA “Ecce homo”

Quarto classificato ex aequo
GIOVANNINI LUCIANO “Attraversami”

Quinta classificata ex aequo
LIBERATORE ELISABETTA “25 dicembre, Innesto d’Amore”
LO BIANCO LUCIA “Solo per i tuoi occhi” (dedicato a Santa Lucia)

Premio d'onore per la Critica letteraria
ADDISI PASQUALE “Io credo nell’uomo”

Premio Atlantide Arte e cultura 2021
FIORE FRANCESCO “Ringrazio il Signore”
MODICA GIUSEPPE “Asmodeo alla Genesi III ^”

Premio della Giuria
AMELIO BIAGIO “Il nostro angelo”

Premio Atlantide
DONNICI GIAMPIERO “A Dio”

Premio Keramos
CIERVO ANTONIO “Tu sei…”
FIORINO CARMELO “Un libro sacro”
MISASI FRANCESCA “Sei tu”

Premio Serigrafisud
AMONO FRANCA “Gesù mio”
CAVALLONE PATRIZIA “Maria Vergine Santissima”
CONFORTI CLUDIO “La fede”
GUERRINI GIOVANNA “L’Angelo della morte”

Segnalazione di merito
MATRANGA DOROTEA “Ai tuoi piedi”

Menzione di merito
ABBATE ANGELO “Rivive Giuseppe d’Arimatea”
GUIDA ROMUALDO “Desio”
LIBERATORE ELISABETTA “25 dicembre, innesto d'amore”

Menzione
GAZZARA SALVATORE “Vergine Madre”
PARADISO SANTINA “Luce sul cammino”
PORRI ALESSANDRO “Karol”
SCELFO RITA “Quando”
SCOTTI ALFREDO “Le tentazioni e la speranza”
SPOSATO LAURA “Buona nuova”
VENTICINQUE GIUSEPPE “In seno a Maria”

Diploma d'onore
CACCAVALE ANNA “Lourdes 2008”

Diploma di merito
BARRACATO ANTONIO “Dio è in noi”
CAPPALONGA SALVATORE “Si è fatto uomo”
DI FRANCESCO LUISA “Anime di sorriso”
GARGANO ALFONSO “La speranza”
NOTTI MAURIZIO “Ti ho cercato, Signore”
PARADISO ANNALINA “Fede”
POCHIERO MICHELE “Il Giudizio Universale”
SABELLA CRISTINA “Nella notte Lui mi chiamò”
SPITALERI GIOVANNA “Sei la radice di un bene assoluto”


***********

SEZIONE VIDEOPOESIA

Prima classificato/a
GIOVANNINI LUCIANO “La Morna del gabbiano ferito”
LUBRANO ROSELLA “Umanità alla deriva”

Seconda classificata/o
ROSITO TERESA “Sul calvario del mondo”
SORRENTI VITO “Il ritorno”

Terza classificata
CACCAVALE ANNA “Un vuoto atroce”

Quarta classificata
CIMINO ANNALENA “La casa del vento”

Quinta classificata
DOTTORE GRAZIA “La notte delle stelle cadenti”

Premio Alla Memoria
MALAMBRÌ GIOVANNI “Passaporto per l’Anima”

Premio Atlantide Arte e Cultura 2021 "Interpretazione e recitazione"
ADDISI PASQUALE “In fondo mi dispiace morire”

Premio della critica
PERRONE CETTI “Il sentiero dei papaveri rossi”

Premio della giuria
DONATELLI ANGELA “Persefone”

Premio Atlantide
VENTICINQUE GIUSEPPE “Per non essere così” (Alle donne vittime di violenza)

Premio keramos
CARANTI STEFANO “Il giorno perfetto”

Premio Serigrafisud
BARRACATO ANTONIO “Tenui sfumature”
BORGESE GIANLUCA “Il silenzio dei passi”

Menzione d'onore
MACRÌ GIOVANNI “A’ luci ‘i to’ occhi”

Menzione di merito
CANINO ANGELO “Aleppo”
MEZZABARBA ROBERTA “Nell’ora incerta prima del mattino”
PORRI ALESSANDRO “Non piangerò più...”

Menzione
CAVALLONE PATRIZIA “Il mondo respira la pace”
PARADISO SANTINA “Corri uomo…corri! ”

Menzione speciale
FERRANTE FRANCESCO “Re di una strada solitaria”


***********

SEZIONE HAIKU

Prima classificata
SARCHI SIMONETTA

Seconda classificata ex aequo
BIAGGINI MONICA
MORABITO CATERINA

Terza classificata ex aequo
ERCOLE PAOLA
VARGIU LAURA

Quarto classificato
LA ROCCA GIUSEPPE

Quinta classificato
MACARIO PATRIZIA

Premio Atlantide Arte e cultura 2021
CAVALLONE PATRIZIA

Premio Presidenza Atlantide
GAZZARA SALVATORE

Encomio d'onore
LUBRANO ROSELLA

Segnalazione di merito
MACARIO PATRIZIA
LO BONO ROSARIA
SCELFO RITA

Menzione di merito
CAUSI ANTONINO
DOTTORE GRAZIA

Menzione
BORGESE GIANLUCA
CUGLIETTA MARIO

Diploma
ADDISI PASQUALE
AMELIO BIAGIO
COZZANI GABRIELLA
DOMINONI GIOVANNI
DONNICI GIAMPIERO
FIORINO CARMELO
GUERRINI GIOVANNA
IACINO SERAFINA
LA MOGLIE SALVATORE
MACRÌ GIOVANNI
MODICA GIUSEPPE
PARADISO ANNALINA
PARADISO SANTINA
POCHIERO MICHELE
PORRI ALESSANDRO
RUSSO ROSETTA
SCHIANO DAVIDE
SEGONI CARLOTTA
UGOLINI LORENZO

***********

SEZIONE CORTO POESIA

Prima classificata
CAVALLONE PATRIZIA

Seconda classificata
CIVELLO PALMA

Terzo classificato
BARRACATO ANTONIO

Quarto classificato
GIOVANNINI LUCIANO

Quinta classificata ex aequo
LUBRANO ROSELLA
MATRANGA DOROTEA

Premio Presidenza della Giuria
RAMPULLA ROSA

Premio della Giuria
FIORE FRANCESCO

Premio Atlantide
CIERVO ANTONIO

Premio Keramos
CAUSI ANTONINO

Premio Serigrafisud
CAPPALONGA SALVATORE
GARGANO ALFONSO

Menzione d'onore
LO BONO ROSARIA

Menzione di merito
CIMINO ANNALENA
SARCHI SIMONETTA
SCELFO RITA

Segnalazione di merito
GUERRINI GIOVANNA
POCHIERO MICHELE

Diploma di merito
ADDISI PASQUALE
ANGELETTI ELVIO
BORGESE GIANLUCA
DI PIETRO UMBERTO
FIORINO CARMELO
MISASI FRANCESCA
PARADISO SANTINA
PORRI ALESSANDRO

***********

SEZIONE NARRATIVA

Primo classificato
VISCUSO PASQUALE “Oltre il mare di Sciacca”

Secondo classificato ex aequo
LA MOGLIE SALVATORE “Povera squola…”
PORRI ALESSANDRO “La giostra dei bimbi sperduti”

Terzo classificato
FIORENTINO PIETRO “Faruq e Fatima”

Quarta classificata
MOTISI MARIA GRAZIA “Agata”

Quinta classificata
LISCO ANNA RITA “La ragazza sull’acqua”

Premio Atlantide Arte e Cultura 2021
DI PIETRO UMBERTO “Il velo bianco”
IACOPELLI MARTA “Dove Icaro cadde”

Premio Presidenza della Giuria
SAVARELLI GIULIA “Teorema irrisolto di un’ossessione complicata”

Premio della Critica
MAZZOLA MARCO “L’eremita del sangue”

Premio Atlantide
FERRANTE FRANCESCO “Strade parallele”
LOMBARDO ALESSANDRO “Il destino di un sogno”

Premio Keramos
DI MARIA ANTONINA “Semplicemente valchiria tu, guerriera io”

Encomio d'onore
MACRI’ GIOVANNI “Dopo il buio della notte c’è sempre una nuova…ALBA!”
MEZZABARBA ROBERTA “Le confessioni di una concubina”

Menzione di merito
DI FRANCESCO LUISA “E’ normale”
LO BIANCO LUCIA “Ti aspetto dentro i Fiori”

Segnalazione di merito
ZAPPALÀ LUCIA “Amami come sono”


***********

SEZIONE. RACCONTI BREVI

Primo classificato
PORRI ALESSANDRO “Il traghettatore di storie”

Seconda classificata
ZAPPALÀ LUCIA “I nostri quaranta kilometri”

Terzo classificato
LA MOGLIE SALVATORE “Il volo”

Quarta classificata
MORESCHINI DANIELA “Immagine di un momento”

Quinto classificato
MODICA GIUSEPPE “Sulla luna piena con la scala di corda”

Premio Atlantide
NOTTI MAURIZIO “Il cacciatore”
ROMITA VITO “Cinque lacrime”

Premio Keramos
DOMINONI GIOVANNI “L’incendio”
FLAVIO ANTONIA “27 novembre 2020”
LA ROSA ANNA FRANCESCA “Nonna Anna”

Encomio d'onore
DE MARCO MARIA CONCETTA “La persiana”
MACRÌ GIOVANNI “Lo spirito burlone”

Premio Serigrafisud
CANINO ANGELO “Una storia come tante”
CANNATELLA MARIA “I casuzzi (le casette)”
DI PIETRO ROSALBA “Il mio primo incontro con la poesia”
LO BONO ROSARIA “Fino all’ultimo respiro”
PACI GABRIELLA “Meno + meno = più”

Menzione d'onore
SCELFO RITA “La rinascita”

Segnalazione di merito
ADDISI PASQUALE “Il saggio apprendista stregone”
SABELLA CRISTINA “In quei banchi”

Menzione
DOTTORE GRAZIA “Il rimorso”
LO BIANCO LUCIA “Il ritorno”
LUBRANO ROSELLA “Sardegna…mon amour”
PARADISO SANTINA “Donne protagoniste del loro destino”

Diploma d'onore
DENZA ADELE “Il noce”

Diploma di merito
CIERVO ANTONIO “Il viaggiatore”
IANNETTA PATRIZIA “Un caso risolto”


***********

SEZIONE AFORISMI

Prima classificata
MISASI FRANCESCA

Seconda classificata
GUERRINI GIOVANNA

Terzo classificato
GIOVANNINI LUCIANO

Quarto classificato
SIMBARI LUCA VINCENZO

Quinto classificato
CAUSI ANTONINO

Premio Atlantide
POCHIERO MICHELE
SPITALERI GIOVANNA

Premio Keramos
LA MOGLIE SALVATORE

Premio Serigrafisud
ABBATE ANGELO
CIERVO ANTONIO
ERCOLE PAOLA

Encomio
CAVALLONE PATRIZIA

Segnalazione d'onore
LA ROCCA GIUSEPPE

Menzione di merito
CANNATELLA MARIA
SORRENTI VITO

Menzione
BIAGGINI MONICA
CIMINO ANNALENA
DI PIETRO UMBERTO
MACRI’ GIOVANNI
PARADISO SANTINA
PORRI ALESSANDRO
UGOLINI LORENZO

Diploma d'onore
BORGESE GIANLUCA
SCELFO RITA

Diploma di merito
ADDISI PASQUALE
GUIDA ROMUALDO:
MODICA GIUSEPPE
SCORRANO ATON


***********

SEZIONE FAVOLE

Prima classificata
MEZZABARBA ROBERTA “Isidora e la corona maledetta”

Seconda classificata
PARADISO SANTINA “L’aroma del limone”

Terzo classificato/a
BORGESE GIANLUCA “Oliver e Pierre”
DE MARCO MARIA CONCETTA “Luna”

Quarto classificato
MACRÌ GIOVANNI “La profezia”

Quinta classificata
LUBRANO ROSELLA “Un amico per sempre”

Premio della Giuria
CANNATELLA MARIA “Fratelli per caso”

Premio Atlantide
NATUZZI GIUSEPPE “La leggenda dell’orco”

Premio Serigrafisud
GATTI ORNELLA “Credevo fossi un re”
LO BIANCO LUCIA “Non svegliate il pastore che dorme”

Encomio di merito
PORRI ALESSANDRO “La rivincita di palla di lardo”

Menzione d'onore
LA MOGLIE SALVATORE “Caporal Tabacco”
LA ROSA ANNA FRANCESCA “Il sogno e la nuvoletta rosa”

Menzione di merito
ADDISI PASQUALE “Il muccane”

Segnalazione di merito
LO BONO ROSARIA “Lilly la formica e Ugo il ranocchio, amici per la pelle ”
RUSSO ROSETTA “Tip e tap”

Menzione
CAVALLONE PATRIZIA “Furia e lo scoiattolo”

Diploma di merito
AMONO FRANCA “Cappuccetto blu”
SCELFO RITA “Il leone e la tarantola”

 

***********

SEZIONE FILASTROCCHE

Primo classificato ex aequo
LO BONO ROSARIA "W i nonni…eroi speciali"
MACRÌ GIOVANNI "Filastrocca dell’ortolano"

Secondo classificato
PORRI ALESSANDRO Un dono per un sorriso

Terza classificata ex aequo
BIAGGINI MONICA È arrivata, è arrivata
PARADISO SANTINA La Befana

Quarta classificata
GIUBILEI VINCENZA È primavera

Quinta classificata
SCELFO RITA La forza dell’amore

Premio Presidenza della Giuria
GORGATO LAURA A spasso con gli animali
SEGONI CARLOTTA Le stagioni del Cuore

Premio Tenuta Bocchineri
DI FRANCESCO LUISA Si va in scena!

Premio Atlantide
GARGANO ALFONSO La poltrona

Premio Serigrafisud
ADDISI PASQUALE Il caffè

Menzione d'onore
GUERRINI GIOVANNA Crescere

Menzione di merito
AMONO FRANCA Filastrocca del mese di aprile

Menzione
CAPPALONGA SALVATORE Mi presento
ERCOLE PAOLA Virgole e trattini

Diploma di merito
CANNATELLA MARIA Arlecchino
DI PIETRO UMBERTO Dolce poeta
FLAVIO ANTONIA Il circo
MISASI FRANCESCA Speranza

Diploma
SIMBARI LUCA FRANCESCO La piccola lucertolina


***********

SEZIONE PITTURA

Primo classificato
UGOLINI LORENZO “Verso Samarcanda”

Seconda classificata ex aequo
MANTUANO RITA “Il cammino” (verso una nuova rinascita)
RUSSO ROSETTA “Torre Talao”

Terza classificata
LA FAUCI ROSARIA “La quiete di Nettuno”

Quarta classificata
IACINO SERAFINA “Rosita”

Quinta classificata
SABELLA CRISTINA “Papa Francesco”

Menzione di merito
LOMBARDO ALESSANDRO “Grazie alla luce”
GIUBILEI VINCENZA “Fiori”
PORRI ALESSANDRO “Mare, luna e stelle”

Menzione
ARAGONA NADIA "Emozioni di luce"
PERRI CLAUDIA "Meriggio estivo"

Diploma d'onore
BARBIERI GIANNA "Bambini"
DI LEO CARLO "Fiori di campo"
FERRARI FRANCO "Risveglio"
SOTTILE SANTO "Sera primaverile"

Diploma di merito
ARCURI DANIELA "Strada di campagna"
BARONI LUANA "Lontananza"
BERNARDI MICHELE "Mare d'autunno"
DE LUCA SILVIA "Viaggio senza fine"
SORRENTINO DAVIDE "Resurrezione"


***********

SEZIONE FOTOGRAZIA

Primo classificato
CACIOPPO MAURIZIO “United Colors”

Secondo classificato ex aequo
BARRACATO ANTONIO “I colori della primavera”
MODICA GIUSEPPE “Timidi risvegli e tiepidi bagliori nel preludio di marzo”

Terzo classificato
BORGESE GIANLUCA “Lento risveglio”

Quarto classificato
LA ROCCA GIUSEPPE “Un fiore…ed è primavera”

Quinto classificato
GAZZARA SALVATORE “Gerani primaverili”

Premio Atlantide
BERSINI IVANO “Rosso”

Premio Keramos
LO BONO ROSARIA “Mandorlo in fiore”
RUFFO RAFFAELE “Ali d’incanto”

Premio Serigrafisud
FIORINO CARMELO “Primavera mediterranea”
MATRANGA DOROTEA “Libertà in tempo di pandemia”
SABELLA CRISTINA “Primavera in fiore”

Menzione d'onore
CIVELLO PALMA “Il ciclo della vita”

Segnalazione di merito
PORRI ALESSANDRO “Risveglio”

Menzione di merito
DI PIETRO ROSALBA “Papi, me la racconti una storia?”
UGOLINI LORENZO “Ritorno al nido”

Menzione
GIUBILEI VINCENZA “Glicine”
LIBERATORE ELISABETTA “A cuore aperto”
MELIS KATIA DEBORA “Verde ligure (Arenzano)”
POCHIERO MICHELE “È sbocciata fucsia la rosa delle donne”
SARCHI SIMONETTA “Polvere di glicine”

Diploma di merito
ADDISI PASQUALE “Con i piedi per mare”
AMONO FRANCA “Un angolo del mio giardino a primavera”
CIERVO ANTONIO “Cromaticità”
LUBRANO ROSELLA “Anche il profumo delle rose è poesia”
MACRI’ GIOVANNI “Viole del pensiero”


***********

SEZIONE ARTICOLO GIORNALISTICO

Prima classificata
LO BIANCO LUCIA “Ultimi abbracci di luce”

Seconda classificata
RIGHI ELENA “Ricattata e sotto minacce, era costretta a prostituirsi per vivere. Svelato il mistero della donna trovata nel fossato”

Terzo classificato
MACRÌ GIOVANNI “Tragedia a Palermo. Una bambina di dieci anni muore per autoasfissia dopo aver partecipato a una cosiddetta sfida di "blackout challenge" sul social network TikTok.”

Quarto classificato
ADDISI PASQUALE “Anziano ricoverato chiede di vedere il mare”

Quinta classificata
DODARO ELVIRA IL “REVENGE PORN” O “PORNOVENDETTA”

Premio della Giuria
PORRI ALESSANDRO “Viaggio tra realtà e falsi miti, quando il mondo delle “sostanze” incontra quello dell’arte e cultura”

Premio giornalistico Atlantide
GATTI ORNELLA “L’imperatore va in pensione!”
GIOVANNINI LUCIANO “Marco Olmo: un campione umile”

Encomio
MODICA GIUSEPPE “Vaccini ai non aventi diritto: sospensione di 30 giorni per 2 dirigenti”

Premio Serigrafisud
LA MOGLIE SALVATORE “Silvano Ceccherini, il rivoltoso che non voleva rinunciare”
LUBRANO ROSELLA “Scoperta agli scavi di Pompei: ritrovati due corpi perfettamente conservati”
MAZZOLA MARCO “Nikita Mazepin, dalla Russia con polemiche”
UGOLINI LORENZO “Tra mito e realtà”

Menzione di merito
ROMITA VITO “Siamo tutti poeti?”
SCELFO RITA “Cinghiali! A spasso per le vie di Castelbuono…”

Diploma di merito
IACINO SERAFINA “Femminicidio, 5 donne in pochi giorni!”

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

SEZIONE A TEMA: “SUL FAR DELLA SERA”

Primo Classificato
SERRA SANTE “Sono nato a luglio”

Secondo Classificato
VARGIU LAURA “La sera arriva sempre il vento”

Terzo Classificato ex aequo
FELICIONI GIULIA “Ed è già notte”
PERESSINI STEFANO “Semplicemente sera

Quarta Classificata
MELCARNE IMMA “In sul calar del sole”

Quinto classificato ex aequo
AMELIO BIAGIO “Il vespro”
TOCCI ANTONELLA “Al calar della sera”

Premio della Critica
GROSSI MARCO “Seduzioni tenebrose”

Premio Presidenza della Giuria
CASCONE ROSARIO “Non ho sonno”
DI FRANCESCO LUISA “Nell’ombra della sera”
PARADISO SANTINA “All’imbrunire”

Premio Presidenza Atlantide
DE FELICE SANDRA “Quando scende la sera”
DI PIETRO UMBERTO “Urla”
IACINO SERAFINA “E vien la sera”
MODICA GIUSEPPE “Verso la fine di settembre”
PACI GABRIELLA “Momenti”
RUSSO ROSETTA “Sera d’autunno”

Premio della Giuria
PATITUCCI FRANCESCA “E la sera…”

Premio di merito Atlantide
PIERGIGLI MATTEO “La sera mi arriva”

Premio Speciale Atlantide
SEVERINO PEPPE “Un bacio al crepuscolo”

Premio Speciale
ANGORI DOMENICO “Nuovo giorno”
BRUNO ALESSIA “Mi appari”
GALIFI ALDA “Ed è già sera”

Premio Serigrafisud
CAMESASCA PATRIZIA “Cercami”
LA ROCCA GIUSEPPE “Tra le pieghe dei sogni”
MAGONI DIANA “Nel dondolio lento”
MARZOTTA ASSUNTINA “Sul far della sera…”

Menzione speciale
SCELFO RITA “E tu, sera…mia Musa”

Diploma di finalista
ANDRIOLO ATTILIO “Felicità”
BELGIOVANE MATTEO “Scorci”
BLUNDA ANTONIO “Torna a sgorgare, sera”
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “Notte”
CANINO ANGELO “All’imbrunire”
CENCI PATRIZIA “L’Amore dov’è?”
CONFORTI CLAUDIO “La sera”
COVINO ANTONIO “Di notte”
CRISEO ROCCO “La sera”
CUGLIETTA MARIO “Il dolce varco della sera”
DE LEO ANTONINA “Sul far della sera”
FESTI MORENA “Poi viene la sera”
FICI MARIANNA “Una sera d’inverno” (Boulevard Montmatre)
FIORE FRANCESCO “Tra le braccia del silenzio mi lascio cullare”
FIORINO CARMELO “E’ sera”
GARGANO ALFONSO “La grande luna si specchia nell’acqua”
GARITO VINCENZA VERONICA “Tramonto d’autunno”
GAZZARA SALVATORE “Buio”
GHIRIBELLI FRANCESCA “Si fa sera…”
IANNETTA PATRIZIA “Un giorno scomparve”
ISSORF IGOR “Nella mia sera”
LA FAUCI ROSARIA “Il sapore del sale”
LA ROSA KETTY “Superstite”
LANDRELLI PAOLO “Tramonto”
LAUGELLI MAURIZIO “Immerso nei colori del passato e del presente”
LIBERATORE ELISABETTA “In penombra”
LO BIANCO LUCIA “Danzando al chiaro di luna”
MACRI’ GIOVANNI “E’ sera”
MALITO ANTONIETTA “La sera”
MORABITO CATERINA “Leggerezza negli angoli bui”
PAJNO ANNAMARIA “E poi arriva la sera…”
PARADISO ANNALINA “Il sonno stasera”
PONTECORVO IMMA “La magia della sera”
RUSSO LAURA “Sogno proibito”
SPITALERI GIOVANNA “Un favo di luce”
UNIDA MARIA LUIGIA “E’ sera”
VIGNOLA IRIS “Crepuscolo del mondo”


***********************

SEZIONE LINGUA TALIANA

Primo Classificato
MODICA GIUSEPPE “Passi lenti tra muri di tufo”

Seconda Classificata
MARZOTTA ASSUNTINA “Sapore di passato”

Terza Classificata
PONTECORVO IMMA “Gocce d’infanzia”

Quarta Classificata
LIBERATORE ELISABETTA “Creaturale” (Handy la gatta, 1-10-22)

Quinta Classificata
FESTI MORENA “Questa nostra casa

Premio della Critica
LO BIANCO LUCIA “L’urlo opaco del silenzio” (Dedicato a Mahsa Amini)

Premio Presidenza Atlantide
PARADISO ANNALINA “Lontananza” (ai miei figli)
MASTROIANNI LAURA “Voce”

Premio della Giuria
ANDRIOLO ATTILIO “Alba”

Premio Speciale Atlantide
BELGIOVANE MATTEO “La piazza”
CENCI PATRIZIA “Sono soli”
DE LEO ANTONINA “I gigli dell’Eden
FICI MARIANNA “Il profumo della pioggia…”
GARGANO ALFONSO “Il cavallo e il fantino”
GARITO VINCENZA VERONICA “Come un poeta
LURAGHI MARISA “Era mio nonno…”
UNIDA MARIA LUIGIA “Venti di guerra

Premio Keramos
CASALI SAMANTA “Funambolo”

Premio Serigrafisud
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “Ricordi”
CANINO ANGELO “La giacca di mio padre
FIORINO CARMELO “Padre mio”
IACINO SERAFINA “L’estate è finita Chianalea”
IANNETTA PATRIZIA “Un attimo
MORABITO CATERINA “Anomalie
TOCCI ANTONELLA “Lividi” (a tutte le donne vittime di violenza)
VARGIU LAURA “Marocco”

Encomio di merito
FIORE FRANCESCO “No ad un'altra Hiroshima”
VIGNOLA IRIS “Se d’amor è costellato”

Menzione speciale
MELCARNE IMMA “Parodia di una magica notte”
STAITA MERELINDA “I ricordi” (a mio padre)

Diploma di finalista
AMELIO BIAGIO “Una penna”
ANGORI DOMENICO “Sole d’autunno”
BALSAMO GIOVANNA “Grazie vita!”
BRUNO ALESSIA “Il passato ritorna”
CAMESASCA PATRIZIA “Sensazioni”
CASCONE ROSARIO “Frammenti di vita”
CONFORTI CLAUDIO “Il primo”
COVINO ANTONIO “Parlategli dei nonni”
DE FELICE SANDRA “Non è solo il mio cuore”
DI FRANCESCO LUISA “In un giorno qualunque”
DI PIETRO UMBERTO “Aurora”
DODARO ELVIRA “Lettera di un ebreo sopravvissuto”
FELICIONI GIULIA “Terra bruciata”
GALIFI ALDA “Emozioni…”
GAZZARA SALVATORE “Il Poeta”
GHIRIBELLI FRANCESCA “Colorami”
GROSSI MARCO “La scogliera antica”
ISSORF IGOR “In te vivo”
LA FAUCI ROSARIA “Ogni volta”
LA MOGLIE SALVATORE “La paura”
LA ROSA KETTY “Fermoimmagine”
LAUGELLI MAURIZIO “Calabria mia amata”
MACRI’ GIOVANNI “Un mondo speciale”
NOTTI MAURIZIO “Mi fermo”
PACI GABRIELLA “Gocce di miele”
PAJNO ANNAMARIA “Naviganti”
PALOMBI CLAUDIA “Gitana ammansita”
PARADISO SANTINA “Impronte d’indifferenza”
PATITUCCI FRANCESCA “Ci vorrebbe una notte”
PERESSINI STEFANO “Così del poeta”
PERRONE CETTI “Come canto di sirene”
PIERGIGLI MATTEO “Una poesia nuova”
POLENTA ANTONELLA “La ballata del soldato” (non posso aspettare, io devo andare)
RUSSO ROSETTA “Una stella speciale”
SABELLA MARIA CRISTINA “Bulli&Similitudini”
SCELFO RITA “La mia luna”
SERRA SANTE “Giocavamo sulla neve”
SEVERINO GIUSEPPE “Lettera ad un amico”

***********************

SEZIONE VERNACOLO

Primo Classificato ex aequo
CRISEO ROCCO “E tempi di na vota”
NOTTI MAURIZIO “A cruci”

Secondo Classificato
CANINO ANGELO “Nu munnu nùavu”

Terzo Classificato ex aequo
LANDRELLI PAOLO “Cocciu d’arrina”
SCALZI FILIPPO “A scapulata”

Quarto Classificato
FIORINO CARMELO “Gralimi i piscaturi”

Quinto Classificato
CUGLIETTA MARIO “U maccarrunaru”

Premio Presidenza Atlantide
COVINO ANTONIO “L’urdema chiagnuta”
GAZZARA SALVATORE “ ‘Dda seggia”
ISSORF IGOR “L’amore pe’ davero”
STAITA MERELINDA “Sicilia bedda”

Premio Atlantide
BALSAMO GIOVANNA “Ninna nanna”

Premio di merito lingua dialettale
BLUNDA ANTONIO “Secunni eterni” (a me figghia)
CONFORTI CLAUDIO “Natru iuarnu ca n’amu i riscurdari”
LA FAUCI ROSARIA “Occhi d’ancilu”
MACRI’ GIOVANNI “Curnuti nun si nasci... s'addiventa!”
MARINO ANTONIO “ Ricuordi”
PERRONE CETTI “I to’ uocchi comu stiddi”

Premio Keramos
GALIERO RAFFAELE “Ammore e pandemia”

Premio Speciale
LAUGELLI MAURIZIO "La famigljia è de Dio benaditta"
SCELFO RITA “‘ U picciriddu” (Sulle orme di Pascoli)

Premio Serigrafisud
CASCONE ROSARIO “ ‘E vicole ‘e Napule”
CUNDARI CARMELO “ ’Na sira ’i primavera”
DI PIETRO UMBERTO “La camporella”
PALOMBI CLAUDIA “So’ fja de Roma”
PARADISO SANTINA “Beddi timpi”
SERRA SANTE “La curîra”

Menzione
MODICA GIUSEPPE “Fìgghiu miu 'unni t'innìsti”

Diploma di finalista
DE LEO ANTONINA “U ventu”
FICI MARIANNA “Senti cavuru? Vagniati!!”

***********************

SEZIONE VIDEOPOESIA

Primo classificato ex aequo
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “Buio”
FIORE FRANCESCO “Il muretto”

Seconda Classificata
DI FRANCESCO LUISA “Come manto di trifoglio”

Terza Classificata
RUSSO LAURA “Niqab”

Quarta Classificata
VIGNOLA IRIS “In quel morir del giorno e nel nascer della sera”

Quinto Classificato
CUNDARI CARMELO “ ‘Na sira ‘i primavera”

Premio Presidenza della Giuria
MORABITO CATERINA “L’invisibile”
PERRONE CETTI “Raggio di sole”

Premio Presidenza Atlantide
LA ROSA KETTY “Superstite”

Premio della Giuria
GHIRIBELLI FRANCESCA “Il mio amore non ha il mare”

Premio Speciale
PALOMBI CLAUDIA “Oltre questa vita”

Premio Serigrafisud
PAJNO ANNAMARIA “Cercavo vetrini colorati”

Diploma di finalista
DI PIETRO UMBERTO “Il sangue delle rose”

***********************

SEZIONE FOTOGRAFIA

Prima Classificata
PAJNO ANNAMARIA “E poi arriva la sera.....”

Seconda Classificata
POLENTA ANTONELLA “Tramonto a Tripoli” (in ricordo di Franco)

Terza Classificata ex aequo
MALITO ANTONIETTA “Attraverso le vie della sera”
SABELLA MARIA CRISTINA “Termoli si colora al tramonto”

Quarta Classificata
MAGONI DIANA “Ciò che non è, appare nel dondolio lento”

Quinto Classificato
LA ROCCA GIUSEPPE “S’appressa la sera”

Premio artistico Atlantide
CAMESASCA PATRIZIA “Tramonto a Fiumicino”
CANINO MARIANNA “Innamorarsi a Ponte Milvio”
GAZZARA SALVATORE “Le Eolie sul far della sera”
LIBERATORE ELISABETTA “Crepuscolare”

Menzione di merito
NOTTI MAURIZIO “Tramonto sul lago Cecita”
MODICA GIUSEPPE “Nei muri a secco sul far della sera s’incastra il silenzio”

Diploma di finalista
DE FELICE SANDRA “Stabilimento balneare La Playa – Pescara”
IACINO SERAFINA “Pensieri d’autunno”
MACRI’ GIOVANNI “Riflessi al tramonto”
PACI GABRIELLA “Tramonto metropolitano”
PERRONE CETTI “E la luna sta a guardare”

Diploma di partecipazione
CAMPAGNA E. GRAZIELLA “La notte di San Lorenzo e la stella cadente. Desiderio esaudito”
CANINO ANGELO “Il riposo del giorno”

***********************

SEZIONE ARTICOLO GIORNALISTICO

Primo Classificato
MACRI’ GIOVANNI “Trapani / Miracolo a Paceco... neonato abbandonato e poi salvato”

Seconda Classificata ex aequo

CECCHINI PAOLA “La legalità si testimonia, non si studia!”
PACI GABRIELLA “Iran: dove le donne diventano protagoniste di una ribellione che non si arresta in nome della ‘dignità e libertà’ “

Terza Classificata
LO BIANCO LUCIA “Lamento di carusi”

Quarta Classificata
DODARO ELVIRA “La favolosa storia del cioccolato”

Quinta Classificata
SPITALERI GIOVANNA “La gente con e calcolatrici nei supermercati”

Premio Presidenza della Giuria
STAITA MERELINDA “Le donne del Verga: bellezza e fascino femminile nella Sicilia dell’Ottocento” /
Intervista alla prof.ssa Margherita Riggio

Premio Presidenza Atlantide
SCELFO RITA “Tradizioni della Sicilia”
LA MOGLIE SALVATORE “Noi e il cibo (avvelenato…)

Premio Serigrafisud
MODICA GIUSEPPE “Appello del Papa nel corso dell’Angelus per un cessar del fuoco immediato in Ucraina
POLENTA ANTONELLA “Un viaggio da sogno” Transiberiana & Transmongolica

Menzione speciale
SABELLA MARIA CRISTINA “Un viaggio sordo nella Bergamasca”

Diploma di finalista
GALIFI ALDA “Questioni sulla imputabilità dei minori”
IACINO SERAFINA “Pensieri in libertà

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

-

-L'Associazione culturale
"Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura"

- Il gruppo "Apri il cuore alla poesia",

- Il quotidiano d'informazione online "La VOCE agli italiani"

promuovono il
Quinto Premio artistico letterario internazionale
MAGNA GRAECIA ARTE e POESIA
Scadenza domenica 31 luglio 2022

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

250 (Duecentocinquanta) PREMI IN PALIO

 Per il vincitore assoluto (l'autore che avrà totalizzato il maggior numero di voti) è prevista la pubblicazione di un volume
(n. 50 copie, pagg. 80, formato 14x21).

 

Il Premio letterario, promosso da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia" e dal quotidiano online "La VOCE agli italiani", con il patrocinio di diverse associazioni culturali che operano sul territorio nazionale, si articola in 15 sezioni:

a) POESIA A TEMA
"La primavera", intesa come risveglio della natura, con la sua bellezza e i suoi colori; oppure come rinascita personale e/o spirituale, una sorta di cambiamento interiore.
(In lingua italiana, edita o inedita, senza limiti di lunghezza)

b) POESIA IN LINGUA ITALIANA (EDITA O INEDITA)
(a tema libero, senza limiti di lunghezza);

c) POESIA IN VERNACOLO
(a tema libero, senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione);

d) POESIA RELIGIOSA
(in lingua italiana, a tema libero, senza limiti di lunghezza);

e) SEZIONE VIDEOPOESIA
(a tema libero, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube);

f) HAIKU
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti)

g) CORTO-POESIA ITALIANA: "IPSEITÀ DELL’IO"
Un titolo, tre versi come richiede una terzina;
l’ultimo verso non deve superare le 10 sillabe.

h) NARRATIVA (Romanzi - Racconti)
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti)
Per questa sezione si richiede gentilmente l'invio del file almeno una settimana prima della scadenza del concorso;

i) RACCONTI BREVI
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti, della lunghezza massima di 10mila battute - spazi inclusi).

l) AFORISMI
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti)

m) FAVOLE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);

n) FILASTROCCHE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);

o) PITTURA
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni);

p) FOTOGRAFIA A TEMA "I colori della primavera"
(Si può partecipare con un'opera fotografica, a colori o in bianco e nero, in formato jpg, accompagnata dal titolo).

q) ARTICOLO GIORNALISTICO
Ogni autore può inviare un testo in lingua italiana, che tratti argomenti di cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni, senza limiti di lunghezza.


ART. 1 - Il Concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Per quanto riguarda le liriche scritte in lingua straniera, è obbligatorio allegare la traduzione in lingua italiana.

ART. 2 - Gli autori possono partecipare con un solo componimento per ogni sezione.
Gli elaborati devono pervenire, in formato word, entro la mezzanotte
di martedì 16 febbraio 2021, all'indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non si accettano iscizioni dopo la data della scadenza indicata.

ART. 3 - Per la partecipazione al concorso, è necessario indicare i dati dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale.

ART. 4 - Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.

ART. 5 - La data della proclamazione dei vincitori è fissata per domenica 21 marzo, a partire dalle ore 17.00 sul gruppo facebook "Apri il cuore alla poesia";

ART. 6 - Il contributo di partecipazione ammonta a 5 euro per una sezione; ogni sezione aggiuntiva comporta una spesa di 5 euro.
I nostri associati hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa all'indirizzo di posta elettronica: apriilcuoreallapoesia@hotmail,com.

Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta
N. 001050304771,
intestato a: "Atlantide" - Centro studi nazionale
per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771

PREMI E RICONOSCIMENTI

ART. 7 - Ai vincitori delle varie Sezioni saranno assegnati i seguenti premi:
1° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
2° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
3° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;

Sono previsti, altresì, 200 premi e riconoscimenti (Presidenza della giuria, Atlantide, Critica, Erato, Keramos, Serigrafisud, ecc.).

Per il vincitore assoluto (l'autore che avrà totalizzato il maggior numero di voti)
è prevista la pubblicazione di un volume
(n. 50 copie, pagg. 80, formato 14x21).

Il costo della spedizione dei premi e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

ART. 8 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.

ART. 9 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata
del presente regolamento in tutte le sue parti.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

SEZIONE A TEMA "IL SABATO DEL VILLAGGIO"

Prima classificata
VALENZA ADRIANA "Il sasso"

Seconda classificata ex aequo
PERRONE CETTI "Il crepuscolo della vita"
TAVERNITI COSETTA "Dalla finestra di maggio" (Alzheimer)

Terza classificata ex aequo
LIBERATORE ELISABETTA "Sul volto di un vecchio"
PACI GABRIELLA "Filo d’attesa"

Quarto classificato
GAZZARA SALVATORE "Il filo del tempo"

Quinta classificata ex aequo
FERRARI ANNA MARIA "Margherita"
MORESCHINI DANIELA "Gioia d’età"

Premio Presidenza della giuria
COZZANI GABRIELLA “Parli”
CIMINO ANNALENA "Non essere triste"
FIORE FRANCESCO "Nel profondo silenzio della notte"

Premio della critica
DI FRANCIA BARBARA "Tornerò a respirare"

Premio speciale
FOGGETTI MARIA "Torneremo ad abbracciare il mare"

Premio Keramos
DONNICI GIAMPIERO "Quella ruga"
PALERMO MIRELLA "1970"

Premio Serigrafisud
CAMELLINI SERGIO "Timide vibrazioni d’amore"
CIERVO ANTONIO "Fotografia"
DE LEO NINA "Estate"
BARRACO ANTONINA "Le radici"
GUERRINI GIOVANNI "Ladra"
GUIDA ROMUALDO "Quanta fretta alla fine"
LANZAFAME CAMILLO "Verrà il mattino e avrà un tuo verso"
MISASI FRANCESCA "Ultimi raggi di sole"
MODICA GIUSEPPE "Uggia d’inverno"
RIGHI ELENA "Caro nonno"
PISTOJA MASSIMO "Foglie arrugginite"
ZAPPALA’ LUCIA "Oltre il visibile"
VIZZA ALESSANDRA "La foglia"

Encomio
GIOVANNINI LUCIANO "Aquiloni sbiaditi"
MACRÌ GIOVANNI "I giorni del pianto"
UGOLINI LORENZO "Gioiosi ricordi"

Menzione d’onore
MELIS KATIA DEBORA "Sguardo"
MARSICO TERESA "L’altra infanzia"
MURRU VIRGINIA "Io ti chiamo mater" (Canto per Madre Terra)
LUBRANO ROSELLA "Dove soffia il vento"

Menzione speciale
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Lacrime di cristallo"
CECCHELE MAURIZIO "Il faggio"
CIVELLO PALMA "La felicità"
GARGANO ALFONSO "Gocce di felicità"
LO BIANCO LUCIA "Si appresta ormai la notte"
MALAMBRI’ GIOVANNI "La pioggia leggera"
MONTESANTI CAROLINA "Incantesimo azzurro"
PORRI ALESSANDRO "Doppiamente madre"
ROMANIELLO GIANNI "Senz’attesa meta"

Menzione di merito
BIAGGINI MONICA "Peroratio"
BORGESE GIANLUCA "Il profondo respiro verso casa"
DOTTORE GRAZIA "Il pianeta che non c’è"
MEZZATESTA GIUSEPPE "Rintocchi di cuore"
AMONO FRANCA "14 novembre"
DI PANE RENATO "Gli occhi dell’anima"
GIMIGLIANO MAURIZIO "Da lontano"
IACINO SERAFINA "Come farò?"
NOTTI MAURIZIO "Futuro Passato"
PAPINI SIMONETTA "Stucco di lacrime"
RUSSO PAOLO "La sua presenza..."
SCELFO RITA "Al tramontar del sole"
TUMBARELLO VITA ALBA "Come naufraga"

Diploma di merito
DODARO ELVIRA "L’attesa" diploma di merito
FIORINO CARMELO "Il vecchio sognatore"
LA FAUCI ROSARIA "Magico autunno"
MACARIO PATRIZIA MARIA "Memorie"
MAZZEO ANNUNZIATINA "Tornar bambini"
PARADISO ANNALINA "Mamma"
FLAVIO ANTONIA "L’amore"
LA MOGLIE SALVATORE "Il giorno più perduto e vano"
PARADISO SANTINA "L’anima non invecchia"
RUSSO ALESSANDRO "Le curve degli occhi"
SPERA MARIA RITA "Il bastone"

*******************

SEZIONE A TEMA "IL FASCINO DELL’INVERNO"

Primo classificato
BORGESE GIANLUCA "21 dicembre"

Seconda classificata
MORABITO CATERINA "Presto verranno le rose"

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA "Ti amo, mio inverno"

Quarto classificato
PORRI ALESSANDRO "Pioggia di ricordi"

Quinta classificata
MONTESANTI GIULIANA "Giardino d’inverno"

Premio Presidenza della Giuria
BELVISI SERGIO "Alba a novembre"

Premio della Giuria
CAMELLINI SERGIO "L’antico borgo innevato"
CECCHELE MAURIZIO "Neve di marzo"
GUERRINI GIOVANNI "Abbraccio sommesso"

Premio Keramos
FIORINO CARMELO "Sogno d’inverno"
GUIDA ROMUALDO "Sciroccata"
MARASCO MIRCO "Il respiro della quiete"

Serigrafisud
CIMINO ANNALENA "La casa della luna"
DENZA ADELE "Inverno silente"
FIORE FRANCESCO "Immagina"
GIMIGLIANO MAURIZIO "Inverno"
IACINO SERAFINO "Neve in città"
LIBERATORE ELISABETTA "Tramonto"
MALAMBRI’ GIOVANNI "Le radici dei ricordi"
MISASI FRANCESCA "Inverno"
MODICA GIUSEPPE "Il silenzio degli olmi"
UGOLINI LORENZO "Nella notte chiara"

Encomio
PERRONE CETTI "Viandante senza meta"
VALENZA ADRIANA "Neve"

Menzione d’onore
MURRU VIRGINIA "Fotogrammi di novembre"

Menzione speciale
MACRÌ GIOVANNI "Inverno"

Segnalazione di merito
DOTTORE GRAZIA "Un nuovo quadro"

Menzione di merito
LO BIANCO LUCIA "Sussurro d’inverno"
NOTTI MAURIZIO "Lieve pioggia"

Menzione
DI PAOLO ANTONIETTA "Neve"
DONNICI GIAMPIERO "Inverno"
CIERVO ANTONIO "Nel suono del silenzio"
GARGANO ALFONSO "Nuvole"
SABELLA CRISTINA "Ogni vita non vissuta"
SARCHI SIMONETTA "Nevicata"
SCELFO RITA "Atmosfere invernali"
PARADISO SANTINA "Un lontano inverno di guerra"

Diploma di merito
RUOCCO LUCIA "Il mare d’inverno"
SOAVE CLAUDIO "Inverno"
SPERA MARIA RITA "Dolcezze invernali"

*****************

SEZIONE A TEMA "LA MAGIA DEL NATALE"

Prima classificata
LUBRANO ROSELLA "Il Natale che vorrei"

Secondo classificato
TERESI GIOVANNI "Luce d’amore"

Terza classificata
TAVERNITI COSETTA "Sarebbe un Natale d’amare"

Quarto classificato
MODICA GIUSEPPE "S’ergerà quest’anno l’Axis Mundi?"

Quinta classificata ex aequo
LO BIANCO LUCIA "Fragranza di Natale"
PASCUZZO GIOVANNA "Quando viene il Natale"

Premio speciale
GARGANO ALFONSO "Il presepe"

Premio Keramos
ANGELETTI ELVIO "Era Natale"
FLAVIO ANTONIA "Natale"
GAZZARA SALVATORE "È Natale"
GIURANNA CHIARA “Tra incanto e nostalgia”

Menzione d’onore
UGOLINI LORENZO "Giorni di festa"

Menzione di merito
DI FRANCESCO LUISA "Scintille"

Menzione
AMELIO BIAGIO "La Vigilia di Natale"
DOTTORE GRAZIA "A Natale vorrei..."
GUIDA ROMUALDO "Freddo Natale"
LA FAUCI ROSARIA "Natale è"
MALAMBRÌ GIOVANNI "Fai tornare Natale..."

Diploma d’onore
MAGAZZÙ GREGORIO "Un lontano Natale"
MAZZEO ANNUNZIATINA "La stella"
MISASI FRANCESCA "Natale"

Diploma di merito
CAUSI ANTONINO "Vivere il Natale"
DI PANE RENATO "Il regalo più bello"
DONNICI GIAMPIERO "Natale"
GRECO CLAUDIA "Dolce Natale"
NATUZZI GIUSEPPE "Triste Natale"
PARADISO SANTINA "Il Presepe di Billone"
PRESTA CARMELO "Natale antico"

*****************

SEZIONE "POESIA EDITA"

Primo classificato
MALAMBRÌ GIOVANNI "La magia della luce"

Secondo classificato
SORRENTI VITO "Vivi l’oggi"

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA "Echi…di un sogno"

Quarta classificata
MIOLA STEFANIA "Come una preghiera"

Quinto classificato
DI PIETRO UMBERTO "Il buio"

Premio Atlantide
VARGIU LAURA "Come fiori su mutilata fronda"

Premio Keramos
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Abbracciami"
PISTOJA MASSIMO "L’amore si vive una volta sola"

Premio Serigrafisud
DOTTORE GRAZIA "Tra le nuvole e le viole"
FILICE MIRELLA "I fichi d’india di Calabria"
FIORINO CARMELO "Terra assassina"
FLAVIO ANTONIA "Pensiero d’amore"
PERRONE CETTI "Come una farfalla stanca"

Segnalazione della giuria
DONNICI GIAMPY "Del tramonto"
MODICA GIUSEPPE "La capinera maledetta"

Segnalazione di merito
PARADISO SANTINA "La strage del 14 luglio 1943"

Menzione d’onore
GAZZARA SALVATORE "Torni la fraterna pace"

Menzione di merito
CIMINO ANNALENA "Quel che resta"
DI PANE RENATO "Vorrei librarmi"
LA MOGLIE SALVATORE "L’eternità"
LANZAFAME CAMILLO "Cambio"
MACRÌ GIOVANNI "Risurrezione"
PACI GABRIELLA "L’età dell’incantesimo"
SCHIANO DAVIDE "Fuori e dentro l’inferno"

Menzione
BORGESE GIANLUCA "I nostri attimi sfuggiti"
LIBERATORE ELISABETTA "Invocando una Musa"
LO BIANCO LUCIA "Sono una barca"
MISASI FRANCESCA "Ti amai"
PORRI ALESSANDRO "Discarica (le nuove povertà)"
UGOLINI LORENZO "Come il vento che passa"

Diploma d’onore
ZAPPALA’ LUCIA Non è una moda, nè un capriccio

Diploma di merito
AMELIO BIAGIO "Fogli, solo fogli"
ANGORI DOMENICO "L’amaro respiro"
CANNATELLA MARIA "Ti guarderò"
CAUSI ANTONINO "Io non ci sto"
CIERVO ANTONIO "Il mio infinito"
CONFORTI CLAUDIO "La sera"
DENZA ADELE "E come emozione"
IACINO SERAFINA "Balla ballerina"
MELIS KATIA DEBORA "9"
SCELFO RITA "Dubbi e certezze (per l’aere si libra)"
POCHIERO MICHELE "La notte dei lunghi pensieri"

*****************

SEZIONE "POESIA INEDITA"

Primo classificato
LA ROCCA GIUSEPPE "Crisalide per sempre"

Seconda classificata
LUBRANO ROSELLA "Tienimi per mano"

Terzo classificato
GIOVANNINI LUCIANO "Un piccolo porto"

Quarta classificata
ROSITO TERESA "Scarpette ferme"

Quinta classificata
MISASI FRANCESCA "Emigrante"

Premio della giuria
LEO DONATO "Pieno inverno"
MAGAZZÙ GREGORIO "Migrante"

Premio Atlantide
AMELIO BIAGIO "Pensieri"

Premio speciale
LA FAUCI ROSARIA "Il tempo"

Premio Keramos
GARGANO ALFONSO "Il giornalista"
VENTICINQUE GIUSEPPE "Per non essere così"

Premio Serigrafisud
AMONO FRANCA "A mio padre"
ANGORI DOMENICO "Passione"
ASUNI ALESSIO "Noi"
CAUSI ANTONINO "Cercherò"
CECCHELE MAURIZIO "Oltre il confine (Ode alla Musa)"

CIVELLO PALMA "Ladra di note"
GIOVANNINI LUCIANO "Un piccolo porto"
GUERRINI GIOVANNA "Rinascita"
IANNETTA PATRIZIA "Aspetta"
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Il coraggio nel buio"

MALAMBRÌ GIOVANNI "Un sogno d'amore"
MEZZAPELLE VITO "Se io fossi"
MONTESANTI GIULIANA C. "Amore gitano"
PATTI ANGIE "Ancora è tempo"
ROMITA VITO "Amor cangiante"

Encomio
BARRACATO ANTONIO "Pensieri di un bambino siriano"
TAVERNITI COSETTA "Anche tu piangi"

Menzione d’onore
DOTTORE GRAZIA "Forse un giorno"
LANZAFAME CAMILLO "Il sogno"
LIBERATORE ELISABETTA "Potere dei versi"
MODICA GIUSEPPE "Il violino di Chagall"

Segnalazione di merito
MACRÌ GIOVANNI "Sussulto"
UGOLINI LORENZO "Il nemico invisibile"

Menzione speciale
DONNICI GIAMPIERO "La sera e i ricordi"
LO BIANCO LUCIA "L’ultimo olocausto"

Menzione di merito
CACCAVALE ANNA "L’autunno e il tempo della vita"
DENZA ADELE "Autunno"
DI FRANCIA BARBARA "Nell’attesa"
FIORE FRANCESCO "A volte mi chiedo chi sono"
MORABITO CATERINA "Rossa d’amore"
MORESCHINI DANIELA "Ninna nanna di periferia"
SCELFO RITA "Luci ed ombre per l’aere si librano"

Menzione
BORGESE GIANLUCA "Un sogno chiamato amore"
CIERVO ANTONIO "Keiryì"
GAZZARA SALVATORE "Equilibrio"
MAGURNO MELANIA "Mamma"
MEZZATESTA GIUSEPPE "Nati di novembre"
PACI GABRIELLA "La persistenza del lontano"
VALENTI MARIA "A te"

Diploma d’onore
PAPINI SIMONETTA "Ombre"
PARADISO SANTINA "L’amicizia"
PORRI ALESSANDRO "La casa di famiglia"

Diploma di merito
BILLECI FRANCESCO "L’ombra del vento"
BERSINI IVANO "Libertà"
CONFORTI CLAUDIO "A te che mi hai lasciato"
CRISPINO FRANCO "Una margherita e una coca in lattina"
DI FRANCESCO LUISA "Il respiro del futuro"
DI PANE RENATO "Eternamente"
DI PAOLO ANTONIETTA "Pareti graffiate"
FIORINO CARMELO "La dama senza viso"
FLAVIO ANTONIA "Ho aperto il mio cuore"
GASPERONI ANTONELLA "Verità negata"
IACINO SERAFINA "Scarpette rosse"
MAZZEO ANNUNZIATINA "Le foglie d’oro"
NATUZZI GIUSEPPE "Gioisci fanciullo"
PARADISO ANNALINA "Insieme e diversi"
PISTOJA MASSIMO "In quel fuori"
POCHIERO MICHELE "Alla ricerca del senso smarrito"
RUOCCO LUCIA "La coerenza"
RUSSO ALESSANDRO "L’intruso"
RUSSO ROSETTA "Vitalità"
SOAVE CLAUDIO "Memoria"
SPITALERI GIOVANNA "Tramonti speciali"

*****************

SEZIONE "VERNACOLO"

Primo classificato ex aequo
CANINO ANGELO “Nu tizzunu ppe ccumpagnia”
MORESCHINI DANIELA “Er libbro de la vita”

Seconda classificata
ROSITO TERESA “Mamma nostra sta’ bon”

Terzo classificato ex aequo
LANZAFAME CAMILLO “Ciuscia lu ventu”
CRISEO ROCCO “U brasceri”

Quarto classificato
DI PANE RENATO “Paroli amari”

Quinto classificato
NOTTI MAURIZIO “’Ntr’a cucina”

Premio Presidenza della giuria
SCELFO RITA “Lu cantu di li ciuri”

Premio Atlantide
MARINO ANTONIO “U prestitu”

Premio Speciale
DI PAOLO ANTONIETTA “Chi si ditt a lu Bambinell”

Premio Keramos
CONFORTI CLAUDIO “Chiovi n’acqua fina fina”

Encomio
BARRACATO ANTONIO “Amuri si chiama”
GEMITO FRANCESCO “Caro papà”
PERRONE CETTI “Aspittannu Natali”

Menzione di merito
MONTESANTI GIULIANA “Viarnu”

Menzione
AMELIO BIAGIO “‘A famigghjia”
FIORINO CARMELO “Lu munumentu ‘ngnotu”
MACRI’ GIOVANNI “’A rinascita”
RUSSO PAOLO “Anita”

Serigrafisud
BILLECI FRANCESCO "Scarpi russi"
DI PIETRO UMBERTO “I crisantemi”
DOTTORE GRAZIA “Nu stranu munnu”
LANZAFAME MARIA “A rasta” (a leggenda di Mori)
MAGAZZU’ GRAGORIO “’A casa du’ cori”
MAGURNIO MELANIA “U brigant’”
OLIVO LUISA “Si’ a’ sustanza d’a’ vita mija”
SAVINO MICHELE “Speranza”

Menzione
MALAMBRÌ GIOVANNI “E mi baciava…”

Diploma d’onore
MEZZATESTA GIUSEPPE “Mulohjara mia”

Segnalazione di merito
GAZZARA SALVATORE “’A zita”
MARASCO MIRCO “A papà”
MODICA GIUSEPPE “Erutu ddà”

Diploma di merito
CIERVO ANTONIO “Aggio pigliat o raffreddor…Carmè”
PARADISO SANTINA “Maria affacciata o Sissantuttu”
POCHIERO MICHELE “Ricordu anticu”

*****************

SEZIONE "POESIA RELIGIOSA"

Prima classificata
PERRONE CETTI “Pianto di Madre”

Secondo classificato
UGOLINI LORENZO “Luce eterna”

Terzo classificato
MACRÌ GIOVANNI “A Te!”

Quarta classificata
MISASI FRANCESCA “Vorrei”

Quinta classificata
GUERRINI GIOVANNA “Il mio credo”

Serigrafisud
AMELIO BIAGIO “Un passo indietro”
GARGANO ALFONSO “Lourdes”
GAZZARA SALVATORE “Vergine Maria”
MAZZEO ANNUNZIATINA “Imma”
SCELFO RITA “Tra le celesti sfere”

Segnalazione di merito
GIOVANNINI LUCIANO “Potrei ritornare

Menzione speciale
MAGAZZU’ GREGORIO “In attesa del Redentore”
MODICA GIUSEPPE “Ave, di Santa Madre”

Menzione
COZZANI GABRIELLA “Silenzio”
CRISPINO FRANCO “La colomba dalle ali di neve”
FIORE FRANCESCO “Il mio disperato grido”
LUBRANO ROSELLA “Quo vadis, domine?”
MALAMBRI’ GIOVANNI “Ti chiedo”

Diploma d’onore
CACCAVALE ANNA “Signore”
DI FRANCESCO LUISA “Il coro dei Giusti”

ROMANIELLO GIANNI “La mia carne mendica il Tuo Verbo”

Diploma di merito
AMONO FRANCA “Ingratitudine”
CANNATELLA MARIA “Santa Rosalia”
CIERVO ANTONIO “Signore, ho bisogno di te”
CONFORTI CLAUDIO “Un angelo in terra”
DI PANE RENATO “Prego Te”
FIORINO CARMELO “Sacro Libro”
FLAVIO ANTONIA “Preghiera a Gesù”
GUIDA ROMUALDO “Vorrei chiederTi…”
LA MOGLIE SALVATORE “Ecco l’uomo! ”
MAGURNO MELANIA “Atto di dolore”
MARSICANO MARIA “Preghiera”
PARADISO SANTINA “L’anima”
RUOCCO LUCIA “Un uomo venuto da lontano”

*****************

SEZIONE "VIDEOPOESIA"

Primo classificato
GIOVANNINI LUCIANO "La chiglia sommersa"

Secondo classificato
RUSSO PAOLO "La sua presenza"

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA "I bambini di Aleppo"

Quarta classificata
CACCAVALE ANNA "A mia figlia Giusy"

Quinta classificata
DOTTORE GRAZIA "Emozioni"

Premio della Giuria
MARSICANO MARIA "Papà"

Premio Keramos
CRISPINO FRANCO "Tra le foglie di settembre"
MEZZATESTA GIUSEPPE "Nati di novembre"

Segnalazione di merito
CANINO ANGELO "C’era na vota"
PERRONE CETTI "Perlacea alba"

Menzione di merito
MAGAZZÙ GREGORIO "La mia terra"
MURRU VIRGINIA "Pianeta disabitato"

Menzione
RUSSO SANDRO "Abbracciamoci"

Diploma di merito
GRECO CLAUDIA "Alba dicembrina"
PERROTTA GIULIA "Natale insieme"

*****************

SEZIONE "HAIKU"

Primo classificato
CAUSI ANTONINO

Secondo classificato
BORGESE GIANLUCA

Terza classificata
MORABITO CATERINA

Quarto classificato ex aequo
MACRÌ GIOVANNI
GIMIGLIANO MAURIZIO

Quinta classificata
FERRARI ANNA MARIA

Encomio
LUBRANO ROSELLA

Premio Serigrafisud
BIAGGINI MONICA
POCHIERO MICHELE

Menzione di merito
CIERVO ANTONIO
CIVELLO PALMA
GUERRINI GIOVANNA
MODICA GIUSEPPE
SAVINO MICHELE

Diploma di merito
BARRACO ANTONINA
FIORINO CARMELO
GIOVANNINI LUCIANO
LA MOGLIE SALVATORE
NOTTI MAURIZIO
PARADISO SANTINA
RUSSO ROSETTA
SCELFO RITA
UGOLINI LORENZO
LA ROCCA GIUSEPPE

*****************

SEZIONE "NARRATIVA"

Primo classificato
MACRÌ GIOVANNI “La mia strada”

Secondo classificato
BARRACATO ANTONIO “Verità celate”

Terzo classificato ex aequo
LA MOGLIE SALVATORE “La stanza di Pascal”
LOMBARDO ALESSANDRO “Non c’è mai una fine”

Quarto classificato ex aequo
MURRO VIRGINIA “Chi salva una vita ha un cuore senza confini, e stelle sotto i piedi.”
PAPA EMANUELE “Travolto da un cielo d’estate”

Quinto classificato
OLIVERIO RICCARDO "Elvira"

Premio Keramos
BILLECI FRANCESCO “Mai più Veronica”

Serigrafisud
FUGAGNOLI ERMANNO “Il ventre della suocera”
PORRI ALESSANDRO “Rosso di sangue e di vino”

Encomio di merito
BELFI MARIA ROSARIA “Daiki”

Menzione d’onore
CAMAGNA FRANCESCO “Crispia Salvia, una moglie dolcissima”

Menzione di merito
LO BIANCO LUCIA “L’estate come un soffio vola”


*****************

SEZIONE "RACCONTI BREVI"

Peima classificata
AMONO FRANCA “Cari ragazzi”

Seconda classificata ex aequo
DILUISO STELLA “Era Hiroscima”
MACARIO PATRIZIA MARIA “Il respiro del vento”

Terzo classificato ex aequo
MAGAZZÙ GREGORIO “Sotto l’argento degli ulivi”
PORRI ALESSANDRO “Il viaggio e la rosa”

Quarta classificata
PARADISO SANTINA “Una manciata di chicchi preziosi”

Quinta classificata
CIVELLO PALMA “Il sorriso di Maria attraverso frammenti di pagine ritrovate dal diario di Giuseppe, suo sposo”

Premio della Giuria
DENZA ADELE “Verso lidi ignoti”
POCHIERO MICHELE “Il racconto della rupe”
SOAVE CLAUDIO “Cronache di un mondo turbato”

Premio Arlantide
NOTTI MAURIZIO “L’uovo di gallo”

Premio Serigrafisud
CANNATELLA MARIA “La via Montalbo”
CIERVO ANTONIO Il vecchio pescatore (l’ultima alba)
DE MARCO MARIA CONCETTA “Matteo”
DI PANE RENATO “Un silenzioso addio”
DI PIETRO UMBERTO “La fuitina”
MORESCHINI DANIELA “I doni della vita”
PAPINI SIMONETTA “Una scommessa”

Encomio
MONTESANTI GIULIANA C. “Tra terra e cielo”
LANZAFAME CAMILLO “Richiesta d’amicizia”
LUBRANO ROSELLA “Le beau Paris”
MACRÌ GIUSEPPE “I miei anni ’60 ”

Menzione d’onore
GEMITO FRANCESCO “Gennarino”

Menzione di merito
BARRACATO ANTONIO “La strage del pane di Palermo”
CAMELLINI SERGIO “D, come donna, con la D maiuscola”
GUERRINI GIOVANNA “Prega il tuo Dio”
LA MOGLIE SALVATORE “La Pietra del Castello”
LO BIANCO LUCIA “Natale in aeroporto”
VARGIU LAURA “Chiamatemi Giulio ”

Menzione
GIOVANNINI LUCIANO “Il fuoco tra i filari”
LA ROSA ANNA FRANCESCA “Il mio cuore in un vecchio baule di latta”
MARASCO MIRCO “Lo specchio”
SABELLA CRISTINA “Quel paese sconosciuto dal quale nessuno è più tornato”

*****************

SEZIONE "AFORISMI"

Primo classificato
SAVINO MICHELE

Secondo classificato
GIOVANNINI LUCIANO

Terza classificata
MELIS KATIA DEBORA

Quarta classificata
SPITALERI GIOVANNA

Quinto classificato
POCHIERO MICHELE

Serigrafisud
BORGESE GIANLUCA
CAUSI ANTONINO
PARADISO SANTINA
PORRI ALESSANDRO

Menzione di merito
LA ROCCA GIUSEPPE

Diploma di merito
CIERVO ANTONIO
LA MOGLIE SALVATORE
MORABITO CATERINA
RUOCCO LUCIA
SCELFO RITA
SPERA MIA RITA

*****************

SEZIONE "FAVOLE"

Primo classificato
LA MOGLIE SALVATORE "La carrozza del marchese"

Secondo classificato
PORRI ALESSANDRO "Aiuto! E’ scomparso il cioccolato!"

Terzo classificato
MACRI’ GIOVANNI "La magia del Natale"

Quarta classificata
FEDELE GRAZIA "Lucy e la scimmietta cappuccino"

Quinto classificato
DI PANE RENATO "Trolly e Betty"

Premio Speciale
CANNATELLA MARIA "Il giovane re"
SABELLA CRISTINA "Kiku No Sekku"

Keramos
NATUZZI GIUSEPPE "Il riccio e la marmotta"
SCELFO RITA "Il leone, il dipinto e la poesia"

Serigrafisud
DILUISO STELLA "Sulle orme di Andersen"
PARADISO SANTINA "Il principe innamorato"

Segnalazione di merito
LUBRANO ROSELLA "Il valore dell’amicizia"

Diploma di merito
LA ROSA ANNA FRANCESCA "L’uccellino che aveva paura di volare"
RUSSO ROSETTA "Mamma lupa"

*****************

SEZIONE "FILASTROCCHE"

Prima classificata
BIAGGINI MONICA “Nonno inverno”

Seconda classificata
PARADISO SANTINA “La danza del fiocco di neve”

Terza classificata
DOTTORE GRAZIA “Balza e rimbalza”

Quarto classificato
GARGANO ALFONSO “Il girotondo dei colori”

Quinta classificata
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA “Alla Rodari”

Premio Serigrafisud
MAGURNO MELANIA "Fila fila filastrocca"
SPERA MARIA RITA "Filastrocca dell’armonia"

Menzione di merito
CANNATELLA MARIA “Remigio il topo grigio”
MISASI FRANCESCA "Un mondo a colori"

Diploma di merito
ASUNI ALESSIO “Le polpette”
CIMINO ANNALENA “Girotondo al piedistallo”
DI PIETRO UMBERTO “L’amore
FIORE FRANCESCO "Il tempo"
LEO DONATO "Il soldato di ghiaccio"
LUBRANO ROSELLA "La danza della neve"
SCELFO RITA "Prendiamoci per mano!"

*****************

SEZIONE "LIBRO EDITO DI POESIA"

Primo classificato
RUSSO PAOLO “Come sassi di sabbia”

Secondo classificato
DI PIETRO UMBERTO “Quando il cuore parla”

Terzo classificato
UGOLINI LORENZO “Dalla nostalgia alla speranza”

Quarto classificato
BARRACATO ANTONIO “Il meglio di me” - (2010-2020)

Quinto classificato
SORRENTI VITO “Chiari oscuri del dolore”

Premio della giuria
ROMANIELLO GIANNI “In Finito Infinito”
TUMBARELLO VITA ALBA “Il meglio di me” - (2010-2020) Vita Alba Tumbarello"

Premio Keramos
DI FRANCESCO LUISA “Grammi di vero”
SPATARU LILIANA “Lo sconosciuto Amore”
SCHIANO DAVIDE ““Fuori e dentro l’inferno”

Premio Serigrafisud
CANINO ANGELO “U nonnu mi dicià”
GEMITO FRANCESCO “Nell’infinito amore”
RUSSO ALESSANDRO “Sono Angelica e sfilo con vento”

Encomio
LUBRANO ROSELLA “Psicopeosia musicale”

Menzione di merito
BERSINI IVANO “Poesie d’amore”
LA MOGLIE SALVATORE “Il poeta e la pandemia”

*****************

SEZIONE "PITTURA"

Prima classificata
PAONE LUANA “La paura negli occhi”

Seconda classificata
MURRU VIRGINIA “Natura morta”

Terza classificata
COSTA MARIA ROSA “L’innocenza”

Quarta classificata ex aequo
SABELLA CRISTINA “Padre Pio”
UGOLINI LORENZO “Sciabordio tra gli scogli”
MARSICO TERESA “Frida Kahlo"

Quinta classificata
IACINO SERAFINA “Ballerina”

Premio Atlantide
RUSSO ROSETTA "Torre di Fiuzzi"

Premio Serigrafisud
LA FAUCI ROSARIA "Attesa"
LOMBARDO ALESSANDRO “Leggenda e sapori”
MELIS KATIA DEBORA "Occhio ancestrale"

Encomio
BIAGGINI MONICA "Notturno"
TERESI GIOVANNI “Mulini ed aironi nelle Saline di Marsala"


*****************

SEZIONE "FOTOGRAFIA A TEMA LIBERO"

Primo classificato
LAZZARO GIANCARLO “Campane di neve”

Secondo classificato ex aequo
DONNICI GIAMPIERO “La magia dell’inverno”

Terzo classificato
MODICA GIUSEPPE “Un’alba dicembrina”

Quarto classificato
BERSINI IVANO “Abbandono”

Quinta classificata ex aequo
BELFI MARIA ROSA “Nel biancore la magia”
RUOCCO LUCIA “Il sole, la luna….e quel bacio”

Premio Presidenza della Giuria
FIORINO CARMELO “Aspettando l’estate”

Premio Atlantide
CIERVO ANTONIO “Focolare”
SARCHI SIMONETTA “Luminarie”

Encomio
BARRACATO ANTONIO “I colori di inverno”

Premio Serigrafisud
GAZZARA SALVATORE “La neve sui campi”
LA ROCCA GIUSEPPE “Il presepe del puparo”
RIGHI ELENA “Inverni belli per grandi e piccini”

Menzione d'onore
LUBRANO ROSELLA “I miei pastori Rex e Cindy nella magia della neve”

Menzione di merito
MACRÌ GIOVANNI “Sepolta viva”
MONTESANTI G. CAROLINA “Sfumature d’inverno”
TAVERNITI COSETTA “Alba d’inverno”

Diploma di merito
AMONO FRANCA “Paesaggio innevato”
PORRI ALESSANDRO “Alberi”


*****************

SEZIONE "ARTICOLO GIORNALISTICO"

Primo classificato
MODICA GIUSEPPE “Neonato abbandonato in un bidone della spazzatura a Ragusa trovato da un passante".

Secondo classificato
SIGNORETTI MARIO "Go DieGo"

Terza classificata
LO BIANCO LUCIA “Un’acchianata per te”

Quarta classificata
MISASI FRANCESCA “La ginestra e la sua terra”

Quinta classificata
DODARO ELVIRA
"La violenza sessuale femminile - Un annoso problema"

Premio Keramos
PAPINI SIMONETTA “Intelligenza-Cultura-Logica”

Serigrafisud
LA MOGLIE SALVATORE “I nostri miti morti ormai, la scoperta di Hemingway”
MARSICO TERESA “Friza, la gatta che alleva ricci”
MURRU VIRGINIA “Ossessione globale – Covid e presidenziali negli states”
RUSSO PAOLO “Protestare è emancipazione”

Encomio
MACRÌ GIOVANNI “Il Venerdì santo a Barcellona Pozzo di Gotto (ME)"

Menzione d’onore
PORRI ALESSANDRO “La pedofilia per me - 5 Maggio Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia”

Menzione di merito
SABELLA MARIA CRISTINA “Covid 19, la pandemia mondiale”

Diploma di merito
FILICE MIRELLA “Come essere felici”

 

Rosella Lubrano e Giuseppe Modica vincitori assoluti

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

400 (Quattrocento) PREMI IN PALIO

__________________________________


Il Premio letterario, promosso da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia" e dal quotidiano online "La VOCE agli italiani", con il patrocinio di diverse associazioni culturali che operano sul territorio nazionale, si articola in 18 sezioni:

a) POESIA A TEMA A:
"Una poesia per la pace"
(In lingua italiana, edita o inedita, senza limiti di lunghezza);

b) POESIA A TEMA B:
"La primavera", intesa come risveglio della natura, con la sua bellezza e i suoi colori; ed ancora, come rinascita personale e/o spirituale, una sorta di cambiamento interiore.
(In lingua italiana, edita o inedita, senza limiti di lunghezza);

c) POESIA A TEMA C:
"Il fiore più bello sei tu... MAMMA!"
(In lingua italiana, edita o inedita, senza limiti di lunghezza);

d) POESIA A TEMA D:
BELLA ITALIA / "Luoghi, sapori, colori, tradizioni.."
Ogni autore potrà cogliere angoli nascosti, borghi antichi, monumenti, paesaggi naturali, albe e tramonti, tradizioni, gastronomia e colori di un territorio, quello italiano, ricco di fascino e di autentica bellezza.
(In lingua italiana, senza limiti di lunghezza, edita o inedita);

e) POESIA IN LINGUA ITALIANA EDITA
(a tema libero, senza limiti di lunghezza);

f) POESIA IN LINGUA ITALIANA INEDITA
(a tema libero, senza limiti di lunghezza);

g) POESIA IN VERNACOLO
(a tema libero, senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione);

h) POESIA RELIGIOSA
(in lingua italiana, a tema libero, senza limiti di lunghezza);

i) SEZIONE VIDEOPOESIA
(a tema libero, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube);

l) HAIKU

m) LIBRO EDITO DI POESIA
(a tema libero, in lingua italiana. Sono ammessi solo file in pdf).
Per questa sezione si richiede gentilmente l'invio del file almeno una settimana prima della scadenza del concorso;

n) RACCONTI BREVI

(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti, della lunghezza massima di 10mila battute - spazi inclusi).

o) AFORISMI
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti)

p) FAVOLE/FIABE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);

q) FILASTROCCHE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);

r) PITTURA
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni);

s) FOTOGRAFIA A TEMA "I colori della primavera"
(Si può partecipare con un'opera fotografica, a colori o in bianco e nero, in formato jpg, accompagnata dal titolo).

t) ARTICOLO GIORNALISTICO
Ogni autore può inviare un testo in lingua italiana, che tratti argomenti di cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni, senza limiti di lunghezza.

ART. 1 - Il Concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Per quanto riguarda le liriche scritte in lingua straniera, è obbligatorio allegare la traduzione in lingua italiana.

ART. 2 - Gli autori possono partecipare con un solo componimento per ogni sezione.
Gli elaborati devono pervenire, in formato word, entro la mezzanotte
di domenica 24 aprile 2022, all'indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non si accettano iscrizioni dopo la data della scadenza indicata.

ART. 3 - Per la partecipazione al concorso, è necessario indicare i dati dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale.

ART. 4 - Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.

ART. 5 - La data della proclamazione dei vincitori sarà comunicata a fine aprile/inizi di maggio;

ART. 6 - Il contributo di partecipazione ammonta a 5 euro per una sezione; ogni sezione aggiuntiva comporta una spesa di 5 euro.
I nostri associati hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa all'indirizzo di posta elettronica: apriilcuoreallapoesia@hotmail,com.

Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta
N. 001050304771,
intestato a: "Atlantide" - Centro studi nazionale
per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771

PREMI E RICONOSCIMENTI

ART. 7 - Ai vincitori delle varie Sezioni saranno assegnati i seguenti premi:
1° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
2° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;
3° Classificato: scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci
e diploma personalizzato;

Sono previsti, altresì, 340 premi e riconoscimenti (Premio Atlantide Arte e Cultura 2022, Premio Calabria 2022, Presidenza della giuria, Critica, Erato, Keramos, Serigrafisud, ecc.).

Il costo della spedizione dei premi e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

ART. 8 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.

ART. 9 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata
del presente regolamento in tutte le sue parti.

 

Scultura realizzata dall'artista calabrese Telemaco Tucci

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo un'attenta e scrupolosa valutazione delle giurie, l'organizzazione del 3° Premio letterario internazionale "Magna Graecia Poesia", rende noto i vincitori dell'importante kermesse artistico culturale.
In tutte le sezioni mancano i nominativi che hanno ricevuto un attestato o un diploma di partecipazione.
Di seguiti, le classifiche definitive.

SEZIONE A TEMA "CAREZZE D'AUTUNNO"

Prima classificata
LO BIANCO LUCIA "Frammenti d’autunno"

Seconda classificata ex aequo
CIVELLO PALMA "Meraviglie d’autunno"
TAVERNITI COSETTA "Mio autunno"

Terza classificata
DI FRANCIA BARBARA "Preludio d’inverno" (Le foglie)

Quarta classificata ex aequo
CAVANI MARIA ENRICHETTA "La vendemmia nei ricordi"
DI PIETRO ROSALBA "La polvere del tempo"

Quinto classificato
DEL GAUDIO ENRICO "Tramonto d’ottobre"

Premio Atlantide Arte e Cultura 2020
LIBERATORE ELISABETTA "Dolce esilio"
VALENZA ADRIANA "Ottobre"

Premio speciale "Magna Graecia"
DE FELICE SANDRA "Sinfonia d'autunno"
DENZA ADELE "Autunno"
FIORE FRANCESCO "Come una foglia"
GARGANO ALFONSO "Il temporale"
MALAMBRÌ GIOVANNI "È ancora Autunno"
PARADISO SANTINA "Il viale vestito d'autunno"

Premio della Giuria
ANGELTTI ELVIO "Petali d'autunno"
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "Sfumature d'autunno"

Premio Keramos
DI GIOVANNI GIOACCHINO "Impressioni d'autunno"
MARINO BRUNA "Autunno"
MEZZAPELLE VITO "Cade una Foglia"
DONNICI GIAMPIERO "D'autunno"

Premio Serigrafisud
ADDISI PASQUALE "Amnesia d’autunno"
CIERVO ANTONIO "L’Autunno"
CIMINO ANNALENA "Rapsodie d'autunno"
DOTTORE GRAZIA "Trionfo di sensi"
MAGAZZÙ GREGORIO "La faggeta"
POCHIERO MICHELE "Il valzer dei ciclamini"

Encomio di merito
LUBRANO ROSELLA "Il canto dei filari"
MACRÌ GIOVANNI "Autunno"
UGOLINI LORENZO "Nell’aria d’autunno"

Menzione d'onore
DI PIETRO UMBERTO "Ottobre"
GUERRINI GIOVANNA "Carezze d'autunno"
MISASI FRANCESCA "Settembre"
MODICA GIUSEPPE "Canto ottobrino"
MORABITO CATERINA "Fioritura Autunnale"
PACI GABRIELLA "Autunno"
RUSSO PAOLO "Carezze d'autunno"

Menzione di merito
AMONO FRANCA "L'autunno è arrivato"
FERRARI ANNA MARIA "Il mare d’autunno"
FIORINO CARMELO "Bellezze d'autunno"
IACINO SERAFINA "L’autunno"
MARSICO TERESA "Essenze d'autunno"
PETULLÀ MICHEL "Autunno"
RIGHI ELENA"Cade una foglia"
SCELFO RITA "L'autunno della vita"

Menzione
DE MURO IANA "Segrete malinconie"
GAZZARA SALVATORE "Tepore autunnale"
SEVERINO GIUSEPPE "I colori d'autunno"
SPATARU LILIANA "L’autunno"

Diploma di merito
BIAGGINI MONICA "Clepsamia"
CASTELLO GIULIO ROCCO "Come foglie gialle"
CENCI PATRIZIA "Sapore d'autunno"
PIERGIGLI MATTEO "La nebbia tratteggia"
PORRI ALESSANDRO "Autunno"
SPERA MARIA RITA"Grazie autunno"

*********************

SEZIONE A TEMA "IL TEMPO SCORRE VELOCE...
TRA NOSTALGIA, RICORDI, MALINCONIA"

Prima classificata
DOTTORE GRAZIA "All'ombra dei mandorli in fiore"

Secondo classificato ex aequo
DI PAOLO VALERIO "Lettera per te"
MODICA GIUSEPPE "Versi malinconici"

Terza classificata ex aequo
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "Nel mio Tempio"
VERTUANI VERUSKA "Il vecchio alla panchina"

Quarta classificata ex aequo
CIMINO ANNALENA "Il bosco delle viole"
TAVERNITI COSETTA "Tornar bambina"

Quinta classificata
DI PIETRO ROSALBA "Il Natale atteso"

Premio speciale "Magna Graecia"
MAGAZZÙ GREGORIO "... Nel Casolare"

Premio della Giuria
BIAGGINI MONICA "L'autunno in dono"
CIERVO ANTONIO "Gioventù che vai"
IACINO SERAFINA "Ritorneranno?"

Premio Keramos
SPATARU LILIANA "Amami"

Premio Serigrafisud
BARRACATO ANTONIO "La corsa del tempo"
CASTELLO GIULIO ROCCO "Attraverso il tempo"
CAUSI ANTONINO "Passa il tempo"
CECCHELE MAURIZIO "31.08.2020"
CENCI PATRIZIA "Maledetta nostalgia"
DE SOSSI EGIDIO "Ama la vita"
FIORINO CARMELO "Quel che resta del tempo"
GARGANO ALFONSO "Tic tac"
IANNETTA PATRIZIA "Incarichi"
LANZAFAME CAMILLO "Io (Riflesso nello specchio)"
LIBERATORE ELISABETTA "L’istante dei miei vent’anni"
MALAMBRÌ GIOVANNI "Desiderio d’amore (a una mamma… mai conosciuta)"
MORABITO CATERINA "La mia vita"
UGOLINI LORENZO "Pensieri a ritroso"

Encomio
LUBRANO ROSELLA "Sulle ali del tempo"
MISASI FRANCESCA "Memorie di vita"
PERRONE CETTI "Aquiloni colorati"
SEGONI CARLOTTA "Al chiarore dell'inverno"
STREMIZ SILVANA "Ho chiesto al tempo"

Menzione di merito
CONTE DOMENICO "Il tempo dei ricordi"
GAZZARA SALVATORE "Il filo del tempo"
GUERRINI GIOVANNA "Dignità di donna"
LA MOGLIE SALVATORE "Avrei voluto fermare per sempre il tempo"
LO BIANCO LUCIA "Non Recidere Forbice il Ricordo"
MACARIO PATRIZIA MARIA "Ti ho cercata"
FIORE FRANCESCO "La luce soffusa di un tramonto"
PARADISO SANTINA "Il tempo che non torna"
SARCHI SIMONETTA "Sera d'autunno"

Menzione
DONNICI GIAMPIERO "Sulla giostra della vita"
GIOVANNINI LUCIANO "La fine dei sogni"
LANZAFAME MARIA "Estate"
MARSICANO MARIA "Il tempo"
MORESCHINI DANIELA "Tempo passato"
PACI GABRIELLA "La curva del tempo"
PORRI ALESSANDRO "Non si può fermare il tempo"
SCOTTI ALFREDO "Il tempo passa e non t’aspetta"

Diploma di merito
AMELIO BIAGIO "8 Dicembre: colpo di fulmine"
AMONO FRANCA "Dolci ricordi"
DI PIETRO UMBERTO "Gioventù"
FASULO ANTONIO "Essere vincente"
FLAVIO ANTONIA "Tempo"
LA FAUCI ROSARIA "I segni del tempo"
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Se solo potessi"
MARINO BRUNA "Il Tempo fugge"
MEZZAPELLE VITO "Attimi di Eternità"
MUSCARELLA ELVIRA "Fermarsi a pensare"
NATUZZI GIUSEPPE "Pensieri vaganti"
POCHIERO MICHELE "Incertezza"
RUOCCO LUCIA "Il tempo"
SCELFO RITA "Ricordi"
SIRCH FRANCESCA "Il tempo"

Diploma
AMALFITANO ALESSSANDRO "Se potessi tornare indietro"
DI FRANCESCO LUISA "Il tempo solo tuo"
MONETTI MASSIMO "L’Ultimo Domani"
SPERA MARIA RITA "Scorre il tempo"

*********************

SEZIONE A TEMA "LUOGHI, SAPORI, COLORI, TRADIZIONI..."

Prima classificata
ROSITO TERESA "Borgo antico"

Seconda classificata
TAVERNITI COSETTA "Ti ho amata sempre, non ti ho amata mai"

Terza classificata
SEGONI CARLOTTA "Mozia"

Quarto classificato ex aequo
MACRÌ GIOVANNI "Borgo che fu" (Dedicato a Montalbano Elicona - ME)
SAVINO MICHELE "Silenzio"

Quinta classificata
DE MURO IANA (Morano)

Premio speciale "Magna Graecia"
DI FRANCESCO LUISA “Echi di spume”
DOTTORE GRAZIA "Akaret"
GARGANO ALFONSO "I bagni al porto di Salerno"
MODICA GIUSEPPE “Modica, sogno fenicio”
PARADISO SANTINA "Gangi, mio antico paese"

Premio Presidenza della Giuria
MORESCHINI DANIELA “L’ultimo vinello”
PERRONE CETTI "L'odore della mia terra"

Premio Keramos
FLAVIO ANTONIA “Mendicino”
SCOTTI ALFREDO “Nostalgia napoletana”

Premio Serigrafisud
DE FELICE SANDRA “Spiaggia d'autunno”
FERRARI ANNA MARIA “Orto Botanico”
GAZZARA SALVATORE "Inizia la vita"
MEZZATESTA GIUSEPPE “Il poeta tradizionale di Modena”
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA “Calabria in autunno”
PETULLÀ MICHEL “La città di pietra”

Menzione d'onore
FIORINO CARMELO “La rupe della motta” (Belvedere Antonino Scopelliti)"
PORRI ALESSANDRO "Il campanile di Riva"

Menzione di merito
DI PIETRO ROSALBA “Imperia, le domeniche di infanzia”
LUBRANO ROSELLA “Red, rouge, rosso”

Menzione
DI GIOVANNI GIOACCHINO “E il faro”
FIORE FRANCESCO “La mia Rogliano”
ZAPPALÀ LUCIA “È il ricordo costante”

Diploma di merito
MARSICANO MARIA “Le pappardelle di mamma Iolanda”
RUOCCO LUCIA “Autunnali”

Diploma
CIERVO ANTONIO “La pineta del sior Severino e della siora Gemma
PIERGIGLI MATTEO “La notte sporca”

*********************

SEZIONE POESIA EDITA

Primo classificato
CECCHELE MAURIZIO "Foglie"

Seconda classificata
PONTECORVO IMMA "Effige d'argento"

Terzo classificato
LANZAFAME CAMILLO "Scrivi di noi"

Quarto classificato
DI PIETRO UMBERTO "Il borgo"

Quinto classificato
MALAMBRÌ GIOVANNI "La luce che cercavi"

Premio speciale Magna Graecia
MANCA SANDRA "Le rose di Eos"

Premio Presidenza della Giuria
BARRACATO ANTONIO "Auschwitz: senza speranza"
LIBERATORE ELISABETTA "Sarà la pioggia"

Premo della Giuria
ZAPPALÀ LUCIA "Così, tengo le migliori"

Premio Keramos
CENCI PATRIZIA "Sono soli"
SEVERINO GIUSEPPE "L'alba"

Premio Serigrafisud
AMELIO BIAGIO "Pulizia etnica"
CAPPALONGA SALVATORE George Floyd
CONFORTI CLAUDIO "Come in cielo, così in terra"
DEL GAUDIO ENRICO "Da quando manchi tu"
DI PANE RENATO "Vorrei librarmi"
DI PAOLO VALERIO "29 Gennaio 2017 ...a mio fratello"
LO BIANCO LUCIA "Ti ho aspettato"
MODICA GIUSEPPE "Mahmoud"

Encomio
PERRONE CETTI "Sei la mia memoria"
DI PIETRO ROSALBA "La metafora della vita"
GIOVANNINI LUCIANO "La chiglia sommersa"
SEGONI CARLOTTA "Orizzonte"
SORRENTI VITO "Trittico per i vecchi dei paesi morti"

Menzione di merito
DOTTORE GRAZIA "Urla di silenzio"
GAZZARA SALVATORE "Vecchia foto"
MARSICO TERESA "Bellezza"
MISASI FRANCESCA "Memorie d'amore"
PORRI ALESSANDRO "Un’ampolla di vetro rotto (Contro la violenza sulle donne)"
RUSSO PAOLO "Farfalla d'inverno"
IGOLINI LORENZO "Sulle ali della fantasia"

Menzione
CAUSI ANTONINO "Camminerò"
CIERVO ANTONIO "Figlio"
DENZA ADELE "L’amore in fondo al cuore"
FLAVIO ANTONIA "Tribunale Divino"
GEMITO FRANCESCO "Volevo nascere"
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Affiderò questo amore"
LUBRANO ROSELLA "Crinali di esistenza"
MACRÌ GIOVANNI "Dignità"
MONETTI MASSIMO "Jazzman (Chet Baker Tribute)"

Diploma di merito
AMONO FRANCA "Se penso a te"
CAPALBO DORA "È lui la cura"
DONNICI GIAMPIERO "La follia di un poeta"
FIORINO CARMELO "Nenia di un poeta" (In memoria del piccolo Julen Rosellò)
LA MOGLIE SALVATORE "Povera Terra"
PARADISO SANTINA "L'amore è di più"
RUOCCO LUCIA "Fermati ogni tanto"

Diploma
ANGORI DOMENICO "Briciole di pace"
IACINO SERAFINA "Ti guardo"
MUSCARELLA ELVIRA "L'Insieme di due Cuori"
NATUZZI GIUSEPPE "In cerca d’aria pura"
SIRCH FRANCESCA "Smile"
SPERA MARIA RITA"Come in un sogno"

*********************

SEZIONE POESIA INEDITA

Primo classificato
GIOVANNINI LUCIANO "La morna del gabbiano ferito"

Seconda classificata ex aequo
MISASI FRANCESCA "E poi"
PAPINI SIMONETTA "Echi lontani"

Terzo classificato
SORRENTI VITO "La madre"

Quarto classificato
FIORINO CARMELO "Polvere di stelle"

Quinto classificato
CASTELLO GIULIO ROCCO "Risuona il canto delle stelle"

Premio Atlanride Arte e Cultura 2020
FOGGETTI MARIA"Ikigai"
MORABITO CATERINA "Ieri, oggi"

Premio speciale Magna Graecia
GAZZARA SALVATORE "Bambini"
LUBRANO ROSELLA "La luce oltre quella porta"
PIGHINI PIETROPAOLO "Il minotauro, Teseo ed il filo di Arianna"

Premio della Giuria
CRISPINO FRANCO "Il bambino che sorride"

Premio Keramos
ANGORI DOMENICO "Voglia di perdonare"
CAPALBO DORA "Di squincio"
MELLEA MARCELLA "Bambini di un tempo"
PARADISO ANNALINA "Poeta"

Premio Serigrafisud
ARENA GRAZIA "Mai potrò dimenticare"
CACCAVALE ANNA "Il mio mare scrive sulla sabbia"
CIERVO ANTONIO "Melodia di vita"
DE MAIO ANNA "Amore finito"
DENZA ADELE "Soffuse rimembranze"
DI PIETRO ROSALBA "Mare d’autunno"
DONNICI GIAMPIERO "Ogni silenzio"
NATUZZI GIUSEPPE "Buon centenario Papà"
PACI GABRIELLA "L’ultimo dono" (A mia madre)
PORRI ALESSANDRO "La finestra sulla vita (Dedicata ai miei genitori)"
SPERA MARIA RITA"Vorrei"

Encomio d'onore
PONTECORVO IMMA "L'anima della speranza"
TAVERNITI COSETTA "Amico di ieri"

Encomio
COLONNELLI ROBERTO "I bambini di Babbiano"
FIORE FRANCESCO "Aspetterò"
IACINO SERAFINA "Ti cerco"
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "Parole"

Menzione d'onore
GUERRINI GIOVANNA "Versi senza voce"
MALAMBRÌ GIOVANNI "Perle di sangue"
MARASCO MIRKO "Terra mia"
MORESCHINI DANIELA "Camici Bianchi"
UGOLINI LORENZO "Frammenti"

Menzione speciale
LA MOGLIE SALVATORE "La porta chiusa"
MACRÌ GIOVANNI "L'invisibile"
MODICA GIUSEPPE "Vulgo disperso replica all'amor" (A Nosside)

Menzione di merito
DI PIETRO UMBERTO "Assillo"
DOTTORE GRAZIA "Un treno tutto per me"
LANZAFAME CAMILLO "La Terra dei Ciclopi"
LIBERATORE ELISABETTA "Nebbie imminenti"
MAGAZZÙ GREGORIO "Dea Calabria"
MEZZATESTA GIUSEPPE "Padre indimenticabile"
SEGONI CARLOTTA "Risveglio"

Menzione
AMELIO BIAGIO "L’aurora"
ANGELTTI ELVIO "Echi di sole"
BARRACATO ANTONIO "Sembrare o essere?"
CANINO ANGELO "In compagnia di nessuno"
CANNATELLA MARIA "Noi gocce"
DI PIETRO ROSALBA "Mare d'autunno"
INSITO LUCA "L'amico"
LA FAUCI ROSARIA "Stelle"
LO BIANCO LUCIA "Lampedusa"
PARADISO SANTINA "Spiga"

Diploma di merito
CAUSI ANTONINO "E sarà sera"
CONTE DOMENICO “Solitudine 19”
DI PANE RENATO "Quel che sono"
GARGANO ALFONSO "Spiga di grano"
NOTTI MAURIZIO "Il treno"
RIGHI ELENA"Melanconica follia"
SCELFO RITA "L'animo ti parla"

Diploma
AMONO FRANCA "Strane vacanze (in quarantena)"
CAPPALONGA SALVATORE "Confini"
CONFORTI CLAUDIO "Come fratelli di sfortuna"
FLAVIO ANTONIA "Delirio"
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Vai via"
POCHIERO MICHELE "Fuoco"

*********************

SEZIONE VERNACOLO

Prima classificata
LANZAFAME MARIA "Si a me terra"

Secondo classificato ex aequo
CRISEO ROCCO "Rimi di paci"
GEMITO FRANCESCO "Strunzillo"

Terza classificata
DE MURO IANA "Mamma"

Quarta classificata
MORESCHINI DANIELA "L'urtima partita"

Quinto classificato ex aequo
PORRI ALESSANDRO "Li gioveni d’oggi"
SAVINO MICHELE "I mmano ri papà"

Premio speciale "Magna Graecia"
FASULO ANTONIO "A morte"

Premio della Giuria
CANINO ANGELO “’A seggia”
DEL GAUDIO ENRICO " ‘O viecchio lampione"

Premio Keramos
MARINO ANTONIO “Ricuardi”
OLIVO LUISA “U ssi sulu”

Premio Serigrafisud
AMALFITANO ALESSANDRO “'A strada mia”
DI FRANCIA BARBARA “U tiempu du nente ”
MALAMBRÌ GIOVANNI “Carritteri ‘ì misteri”
RUOCCO LUCIA “'A serenità, meglio d' 'a felicità”
SECCI GIANCARLO “Paga dura”

Encomio di merito
MACRÌ GIOVANNI “U carritteddu sicilianu”

Menzione d'onore
MODICA GIUSEPPE “A granita ri ciéusi"

Menzione di merito
BARRACATO ANTONIO “Mi chiamavu Aldo Moru”

Menzione
CASTELLO GIULIO ROCCO “Se si sceta”
MEZZATESTA GIUSEPPE “Mulohjara mia”
POCHIERO MICHELE “A’ntrasatta”
SABELLA MARIA CRISTINA “Ce spalazzäne”

Diploma di merito
AMELIO BIAGIO “'A ‘mbriga e i pedi”
FIORINO CARMELO “Chi mi dezzi a vita”à
MAGAZZÙ GREGORIO “ 'U curunavirus"
MARSICO TERESA “U resto”
NOTTI MAURIZIO “U cane solitariu”

Diploma
CANNATELLA MARIA “U silenziu”
CIERVO ANTONIO "Fenestra scura"
DI PANE RENATO "Paroli amari"
DI PIETRO UMBERTO "Tristezza"
DOTTORE GRAZIA "Sirinata malandrina"
GAZZARA SALVATORE " 'A zita"
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA “'Nu suannu”
PARADISO SANTINA "Svulazzu"
PERRONE CETTI " 'U munnu chi gira"
SCELFO RITA “"E lassatimi curriri”

*********************

SEZIONE POESIA RELIGIOSA

Prima classificata
GUERRINI GIOVANNA "Presenza muta"

Secondo classificato ex aequo
FIORE FRANCESCO "Si odono preghiere"
MODICA GIUSEPPE "Salus populi Romani"

Terza classificata ex aequo
PERRONE CETTI "Preghiera"
SARCHI SIMONETTA "Eremo"

Quarta classificata ex aequo
PONTECORVO IMMA "Il mio Angelo Custode"
SEGONI CARLOTTA"La mia pace"

Quinto classificato
MALAMBRÌ GIOVANNI "Guida il mio passo"

Premio presidenza della giuria
LA ROSA ANNA FRANCESCA "E resto qui"
PORRI ALESSANDRO "Un folle di nome Francesco"

Premio della Giuria
VIZZA ALESSANDRA “Contemplo”

Premio Keramos
AMELIO BIAGIO “Il papa straniero”
AMONO FRANCA “A Maria”
LITTA DANIELA “Clarissa (a Santa Chiara)
SCELFO RITA “"Preghiera"

Encomio
MISASI FRANCESCA “San Francesco di Paola”
UGOLINI LORENZO "Orizzonti lontani"

Menzione d'onore
BARRACATO ANTONIO “Fratello Francesco”
GAZZARA SALVATORE "L’amore per Dio"
LUBRANO ROSELLA “Sulle tue orme”
FERORELLI DINA “Azzurro”

Menzione di merito
DEL GAUDIO ENRICO “Casimiro”
FASULO ANTONIO "Buia sofferenza"
LANZAFAME CAMILLO “Amen (La certezza)”
MARASCO MIRKO "Nuovi orizzonti"

Menzione
CANINO ANGELO “"La Madonna del Pettoruto”
CIERVO ANTONIO "Dualità d'amore (sacro o profano)"
DI FRANCESCO LUISA “Dolce Maria”
DOTTORE GRAZIA "Mia Signora"
GARGANO ALFONSO “"San Lorenzo, tra sacro e profano"
MUSCARELLA ELVIRA “Al mio angelo custode”
PARADISO SANTINA "Alla Vergine Maria del Ponte"
PETULLÀ MICHEL “"Pasqua in quarantena”
SPERA MARIA RITA"Menestrello"

Diploma di merito
ASUNI ALESSIO “Voglio stare abbracciato a Te, per sempre”
CANNATELLA MARIA “Scusami, Signore”
CRISPINO FRANCO “Il sole negli occhi”
GIOVANNINI LUCIANO “Ti incontrerò di sera” (alla mia fede)
DI PANE RENATO "Prego Te"
LA MOGLIE SALVATORE “Scendi, Dio, dal Regno dei Cieli”
SABELLA MARIA CRISTINA “Come Samuele”

Diploma
PARADISO ANNALINA “Preghiere”
RIGHI ELENA “Il riflesso di noi”

*********************

SEZIONE VIDEOPOESIA

Primo classificato
FASULO ANTONIO "Small town"

Seconda classificata
SABELLA MARIA CRISTINA "Oltrepassavo"

Terzo classificato ex aequo
CANINO ANGELO "Tiampi juti e ttiampi e mo"
MEZZATESTA GIUSEPPE "La bolla nel mare"

Quarta classificata
ROSITO TERESA "L'invisibile accanto - Il ricordo di mio padre malato di Alzheimer"

Quinta classificata
LUBRANO ROSELLA "Alchimia di noi"

Premio Presidenza della Giuria
BARRACATO ANTONIO “L’età del tramonto”
PORRI ALESSANDRO "I vecchi"

Premio Keramos
FIORE CATERINA SILVIA "L'Assoluzione"

Premio Serigrafisud
AMONO FRANCA “Paura e speranza”
CAPOMASTRO ELEONORA "Il senso del mare"
GEMITO FRANCESCO "Grazie Giovanni"
RUSSO PAOLO "Fragile Infante"

Menzione
DI PIETRO UMBERTO "Roma, San Lorenzo, 19 luglio 1943"
FIORE FRANCESCO "Questa silenziosa primavera"
PERRONE CETTI "Il ritorno della primavera"
SPITALERI GIOVANNA"Il mio monologo"

*********************

SEZIONME HAIKU

Prima classificata
LEVATO CATERINA

Secondo classificato
POCHIERO MICHELE

Terzo classificato
CAUSI ANTONINO

Quarta classificata
GUERRINI GIOVANNA

Quinta classificata ex aequo
BIAGGINI MONICA
LUBRANO ROSELLA

Premio Keramos
MACARIO PATRIZIA MARIA

Diploma di merito
PIERGIGLI MATTEO
RUSSO ROSE
SAVINO MICHELE

Diploma di partecipazione
CENCI PATRIZIA
CIERVO ANTONIO
FIORE FRANCESCO
FIORINO CARMELO
GEMITO FRANCESCO
LA MOGLIE SALVATORE
MACRÌ GIOVANNI
MODICA GIUSEPPE
OLIVO LUISA
PARADISO SANTINA
PORRI ALESSANDRO
SCELFO RITA

*********************

(NARRATIVA - Romanzo, Racconto)

Primo classificato
MONETTI MASSIMO "La Vagabonda delle Stelle"

Secondo classificato
MACRÌ GIOVANNI "La rosa bianca"

Terzoo classificato ex aequo
LA MOGLIE SALVATORE "Due fratelli"
NOTTI MAURIZIO "Non è così che doveva andare"

Quarta classificata
LO BIANCO LUCIA "Come per magia"

Quinto classificato
GEMITO FRANCESCO "Dalla polvere da sparo all'inchiostro"

Encomio
PORRI ALESSANDRO "Un viaggio tra cielo e mare"

Premio Serigrafisud
SOLLAZZO PINO "Novella fantastica"
CRISPINO FRANCO "La ragazza di Loreto"

*********************

SEZIONE RACCONTI BREVI

Primo classificato
LANZAFAME CAMILLO "La parola Di Giovanni"

Secondo classificato ex aequo
COLONNELLI ROBERTO "Oltre il tempo"
PORRI ALESSANDRO "Aveva una strana luce negli occhi"

Terza classificata ex aequo
MARSICO TERESA "Il sogno a colori"
MISASI FRANCESCA "Trecentolire"

Quarto classificato
MARASCO MIRKO "Il viaggio nella gola della guerra"

Quinta classificata ex aequo
CANNATELLA MARIA "La signora Santina"
PARADISO SANTINA "C'era una volta la vendemmia"

Premio della Giuria
DI PANE RENATO "Un silenzioso addio"

Premio Keramos
FLORIS PATRIZIA "E se avessi paura?"
MUSCARELLA ELVIRA "Raggi riflessi"
NATUZZI GIUSEPPE "I tre alberi"

Premio Serigrafisud
MORESCHINI DANIELA "Un gioiello raro"
NOTTI MAURIZIO "2 luglio 1965"
SIGNORETTI MARIO "Baracca 4 - Storia d'amore, di ingiustizie e di solidarietà"

Encomio di merito
LA ROSA ANNA FRANCESCA "Un ricordo in fondo al cuore"
UGOLINI LORENZO "Dolci ricordi"

Encomio
PAPINI SIMONETTA "L'ultima Africa per non morire"

Menzione d'onore
CIERVO ANTONIO "Fotogramma 'L'era del cinghiale bianco' ”
SABELLA MARIA CRISTINA "Nell'infinito dialogo con me"

Menzione di merito
SCOTTI ALFREDO "Mikail"

Menzione
LA MOGLIE SALVATORE "Rita e i cinque balordi"
LO BIANCO LUCIA "La sconosciuta rispose"

Diploma di merito
LUBRANO ROSELLA "Uuno sguardo, solo uno sguardo"
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "Pensieri autunnali"

*********************

SEZIONE AFORISMI

Primo classificato
UGOLINI LORENZO

Seconda classificata
MARSICO TERESA

Terzo classificato
PORRI ALESSANDRO

Quarta classificata
PARADISO SANTINA

Quinta classificata
MARSICANO MARIA

Premio Keramos
SPITALERI GIOVANNA

Menzione d’onore
MACRÌ GIOVANNI

Menzione di merito
LA MOGLIE SALVATORE

Diploma di merito
CIERVO ANTONIO
DOTTORE GRAZIA
POCHIERO MICHELE
RUOCCO LUCIA

*********************

SEZIONE FAVOLE

Prima classificata
DILUISO STELLA "Le avventure di Viaggiatore"

Secondo classificato
MACRÌ GIOVANNI "Il ritorno di Sylar"

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA "Il mio amico mare"

Quarta classificata
STREMIZ SILVANA "I quattro mulini"

Quinta classificata
FERRARI ANNA MARIA "Bilba lumaca e Flussy ippopotamo"

Premio speciale Magna Graecia
CANNATELLA MARIA "I ragazzi e il segreto del casale abbandonato"

Premio Keramos
SIRCH FRANCESCA "Biancaneve… vissero tutti felici e contenti, invece no..."

Premio Serigrafisud
LA ROSA ANNA FRANCESCA "L’anellino d’argento"

Menzione d'onore
CIMINO ANNALENA "Il principe Broccolo"
DI PANE RENATO "Trolly e Betty"
FASULO ANTONIO "Il re nel castello di pane"

Menzione di merito
PORRI ALESSANDRO "La storia di Tobias, l’elefante che si innamorò di una giraffa"

Diploma di merito
PARADISO SANTINA "Il riccio e il coniglio"

*********************

SEZIONE FILASTROCCHE

Primo classificato
PORRI ALISSANDRO "Il castello dell'alfabeto"

Seconda classificata
CIVELLO PALMA "Ninna nanna per mio nipote"

Terza classificata
LUBRANO ROSELLA: Chi trova un amico trova un tesoro

Quarto classificato
SIGNORETTI MARIO "A spasso con la U"

Quinta classificata
PARADISO SANTINA "La filastrocca del cardellino"

Premio Keramos
ASUNI ALESSIO "Il topolino nel giardino"

Premio Serigrafisud
DI PIETRO UMBERTO "La candela"
MARSICO TERESA "Filastrocca dell’arcobaleno"

Menzione di merito
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA"Dedicata a tutti i bambini del mondo"

Diploma di merito
CIERVO ANTONIO "0.. "
GARGANO ALFONSO "Giritondo sul virus"

Diploma
MARSICANO MARIA "La filastrocca della ciambotta"
SPERA MARIA RITA"Filastrocca dei numeri"

*********************

SEZIONE LIBRO EDITO

Prima classificata ex aequo
STREMIZ SILVANA "Fotogrammi di un sogno"

VARGIU LAURA "Non fa rumore il pianto d'un bambino"

Seconda classificata ex aequo
GATTI ORNELLA "Se lo sguardo è da un oblò"

PACI GABRIELLA "Onde mosse"

Terzo classificato
RUSSO PAOLO "Note d'arpa"

Quarto classificato
DI PIETRO UMBERTO "Fiori di campo"

Quinta classificata
TAGLIENTE GRAZIA (Io) Cammino su versi sparsi"

Premio Atlantide Arte e Cultura 2020
SORRENTI VITO "Amebeo per Euridice"

Premio speciale "Magna Graecia"
LA MOGLIE SALVATORE "I poeti non scrivono sulla sabbia"

Premio Keramos
FERORELLI DINA "Guerrieri del vento"

Encomio di merito
PORRI ALESSANDRO "Socialmente inutile"

Encomio
FASULO ANTONIO "Turbolenze"

Premio Serigrafisud
CARDELLINI GIULIANA "Polvere di stelle"
DE LEO NINA "Araba Fenice - L'Essenza Della Vita"

*********************

SEZIONE PITTURA

Primo classificato
CONTE DOMENICO "La barca rossa"

Seconda classificata
IACINO SERAFINA "Sciuscià"

Terza classificata
GUERRINI GIOVANNA "Le sorgenti del Clitunno"

Quarta classificata
SABELLA MARIA CRISTINA "Africa in love"

Quinto classificato ex aequo
INSITO LUCA "Pensieri"
PORRI ALESSANDRO "Omaggio a Klimt"

Premio artistico Atlantide
DOTTORE GRAZIA "Placida quiete"

Premio della Giuria
LA FAUCI ROSARIA "Il viale d'autunno"

Premio Serigrafisud
PAPINI SIMONETTA "Luce nel buio"

*********************

SEZIONE FOTOGRAFIA "I colori dell'autunno"

Primo classificato
CIERVO ANTONIO "Colori autunnali"

Secondo classificato
UGOLINI LORENZO "Turbinio di colori"

Terza classificata
MELIS KATIA DEBORA "Un giorno a Gusana"

Quarto classificato
BARRACATO ANTONIO "I colori dell''autunno"

Quinta classificata ex aequo
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "L'autunno si adagia in una barca"
RUOCCO LUCIA "Autunno nel bosco silano"

Premio Serigrafisud
MACRÌ GIOVANNI "Casa dolce e sicura casa"
NOTTI MAURIZIO "Prato autunnale"

Menzione
DONNICI GIAMPIERO "Colori d'autunno"
DOTTORE GRAZIA"Esplodono i colori"
LUBRANO ROSELLA "E dopo la pioggia ecco il mio arcobaleno"
MODICA GIUSEPPE "Ombre e luci d'ottobre"
PORRI ALESSANDRO "Soldati"

*********************

SEZIONE FOTOGRAFIA A TEMA LIBERO

Primo classificato ex aequo
BARRACATO ANTONIO "Una ruota nel campo"
GAZZARA SALVATORE "Tramonto alle isole Eolie"

Secondo classificato
DONNICI GIAMPIERO "Onde al tramonto"

Terzo classificato
FIORINO CARMELO "Benché l'uomo sia al centro del mondo, la solitudine resta una fedele compagna"

Quarta classificata
MONTESANTI GIULIANA CAROLINA "Orizzonti di emozioni dorate"

Quinta classificata
RUOCCO LUCIA "Magico miraggio alle doline"

Premio Presidenza della giuria
PORRI ALESSANDRO "L'innocenza"

Premio Serigrafisud
CIVELLO PALMA "Sogni in attesa di navigare"
CONTE DOMENICO “Luce”
DE FELICE SANDRA "I trabocchi di Pescara, la mia città"
GUERRINI GIOVANNA "Noemi"
LA MOGLIE SALVATORE "Tramonto inquietante"

Menzione di merito
CIERVO ANTONIO "Paesaggio estivo"
MACRÌ GIOVANNI 'U firraro"
MODICA GIUSEPPE "Il peso della storia"
GEMITO FRANCESCO "Boccione"

Diploma di merito
DOTTORE GRAZIA "Nonostante tutto...la vita!"

*********************

SEZIONE ARTICOLO GIORNALISTICO

Prino classificato
PETULLÀ MICHELE “Omaggio a Fabrizio De Andrè”

Seconda classificata
RIGHI ELENA "Svelato il mistero della donna trovata nel fossato"

Terzo classificato
RUSSO PAOLO "Il Tso. Un trattamento pericoloso e obsoleto"

Quarta classificata
DILUISO STELLA “L’importanza delle vaccinazioni”

Quinta classificata
LO BIANCO LUCIA “Correndo la Palermo arabo normanna: Federico dove sei?”

Premio speciale "Magna Graecia"
MACRÌ GIOVANNI “La tragedia del 20 novembre - Due esplosioni in una fabbrica di fuochi d’artificio, 5 morti e 2 feriti gravi”

PARADISO SANTINA "Nella Parrocchia San Giuseppe Mazzarrone, fondata da Don Luigi Sturzo, una tela di Guido Veroi"

LA MOGLIE SALVATORE "Recensione: il romanzo “Mangereta” di Adalberto Maria Merli"

Encomio di merito
PORRI ALESSANDRO "La poesia sociale"

MARSICANO MARIA "La salvezza pubblica 'La legge suprema di De Luca' "

Menzione di merito
GEMITO FRANCESCO “Bruciati vivi - La tragica fine dei due coniugi anziani di Casoria"

Altri articoli...